Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fiere e festival

OPL: geografia della promozione

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Gennaio 2009

di Francesca Vannucchi

Il caso OPL delinea un pubblico e una geografia di luoghi per rafforzare la lettura e la sua intensità, in un Paese in cui la metà dei lettori non arriva a leggere più di un libro ogni quattro mesi.

Piacere Mèxico!

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Dicembre 2008

di Denise Nannini

Una straordinaria opportunità che ha dato modo all'Italia di presentare la sua cultura al grande pubblico internazionale; un'opportunità promossa dal Ministero degli affari esteri, dal Ministero per i beni e le attività culturali, dal Ministero dello sviluppo economico e dall'Aie.

PLPL: si comincia

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Dicembre 2008

Autori vari

Una grande presenza di editori e un ricco programma di eventi e convegni professionali per coinvolgere visitatori e pubblico professionale. L'intervista a Enrico Iacometti.

Destinazione Guadalajara

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Novembre 2008

di Redazione

Un'occasione imperdibile per tutta l'editoria italiana, protagonista indiscussa dell'evento che vede quest'anno l'Italia come Paese ospite d'onore.

Fiere enogastronomiche

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Novembre 2008

di Ilaria Barbisan

Se molti sono convinti che il cibo sia la chiave del potere economico, culturale e politico del ventunesimo secolo, è però certo che è diventato un prodotto culturale commercialmente molto redditizio, cui si dedicano fiere, sagre, saloni del gusto, corsi universitari, trasmissioni televisive, dibattiti mediatici e libri a non finire.

L'editoria cinese e il mercato internazionale

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Novembre 2008

di Cristina Mussinelli

La Fiera è un appuntamento sempre più seguito, che richiama oltre 1.500 editori da più di 50 Paesi e che ha visto in questa edizione la Grecia come Pese ospite d'onore.

Roma capitale di più libri

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Novembre 2008

di Redazione

dal 5 all'8 dicemre si terrà a Roma la settima edizione di Più libri più liberi: ne parliamo con Flavia Cristiano, direttrice per il Centro del libro e la lettura.

Effetto festival... in cifre

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Ottobre 2008

di Laura Novati

Da Mantova a Sarzana a Modena Carpi Sassuolo e poi a Genova e a Bergamo e a Trani. La fine dell'estate si presenta ormai come il più noto Festivalletteratura, poi prosegue con la creatività della mente in Lunigiana e poi con la filosofia in Emialia e a Trani, di seguito la scienza a Genova o la matematica a Roma...

Partiamo da qui!

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Ottobre 2008

di Redazione

A partire dal 5 dicembre nella consueta cornice del Palazzo dei congressi dell'Eur si svolgerà la settimana edizione di Più libri più liberi, la fiera dedicata alla piccola e media editoria organizzata dall'Associazione italiana editori.

Concept festival

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Luglio-Agosto 2008

Autori vari

Dal 31 maggio al 2 giugno a Poggibonsi, paese della provincia di Siena, si è svolto il Festival Narrazioni. Un concept festival che si è mosso attorno a un tema centrale sintetizzato quest'anno nel titolo Libera Tutti.

Le tante fiere dell'Aie

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Luglio-Agosto 2008

di Paola Seghi

Undici fiere tra Italia e estero organizzate dall'Aie, tramite Ediser, nei 12 mesi 2007-2008. Se si esclude agosto, vuol dire una fiera al mese. È questo il risultato del forte impulso che l'Aie ha dato in questi anni, attraverso Ediser, al suo impegno di valorizzazione e promozione dell'editoria italiana. Che inevitalmente passa anche le fiere di settore e le missioni.

Quando importante è esserci

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Giugno 2008

di Redazione

Al salone internazionale del mobile di Milano, editori e una libreria indicano come sia importante essere presenti anche in rassegne diverse da quelle di settore.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.