Vai al contenuto della pagina
Giornale della Libreria
Siamo un network informativo che dal 1888 ascolta, aggiorna e sostiene i professionisti dell'editoria.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ABBONATI AL GIORNALE DELLA LIBRERIA
Tutte le news
tutti i prodotti
Accedi
Registrati
Tutte le news
tutti i prodotti
ABBONATI AL GIORNALE DELLA LIBRERIA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
LE NEWS
LA NEWSLETTER
LA RIVISTA
L'ARCHIVIO
GLI EBOOK
LE CLASSIFICHE
I FUORI CATALOGO
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ABBONATI AL GIORNALE DELLA LIBRERIA
Twitter
Instagram
Linkedin
ACCEDI
Registrati
LE NEWS
LA NEWSLETTER
LA RIVISTA
L'ARCHIVIO
GLI EBOOK
LE CLASSIFICHE
I FUORI CATALOGO
Tutte le news
tutti i prodotti
Attenzione, controllare i dati.
Chiudi
Persone
«I piccoli editori? La base numerica e vivace del nostro settore». Cipolletta racconta il suo primo Giornale della Libreria
5
dic
2023
Fiere e saloni
Il Giornale della Libreria a Più libri più liberi. Ecco il numero di dicembre
5
dic
2023
Fiere e saloni
Più libri più liberi: il programma professionale di mercoledì 6 dicembre
6
dic
2023
Registrati
Acquista
Biblioteche
Biblioteche scolastiche, cresce il pubblico ma non le risorse. E la spesa annua per studente è di appena 3 euro
6
dic
2023
Editori
Stabile la quota di piccoli e medi editori, ma non mancano le complessità: «Ci vuole una politica di sostegno all’impresa»
6
dic
2023
Poltrone
Paolo Verri è il nuovo direttore della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori
29
nov
2023
Editori
Il futuro del fumetto è «web to print»?
28
nov
2023
Biblioteche
Usa, come Gen Z e Millennials utilizzano le biblioteche pubbliche e il digitale
28
nov
2023
Fiere e saloni
P come Parole, C come Calvino, S come Scrittori che parlano di scrittori. Gli appuntamenti tematici a Più libri più liberi
22
nov
2023
Fiere e saloni
Gli autori e le autrici a Più libri più liberi 2023
22
nov
2023
Poltrone
Paola Gallo nuova direttrice editoriale di Einaudi. A Paolo Repetti la direzione di Stile Libero
22
nov
2023
Fiere e saloni
Dal Business al Rights Centre, passando per gli incontri: il polo professionale di Più libri più liberi 2023
22
nov
2023
Poltrone
Eletto il nuovo Consiglio Direttivo di ANES che affiancherà il presidente Giorgio Albonetti
22
nov
2023
Fiere e saloni
Più libri più liberi 2023: le informazioni pratiche per visitare la fiera
22
nov
2023
Fiere e saloni
«Le fiere e i festival servono in mezzo alle persone». Ecco Più libri più liberi 2023
21
nov
2023
Poltrone
ALI-Confcommercio riconferma alla presidenza Paolo Ambrosini
21
nov
2023
GDL TV
Paolo Tartaglino (Gruppo Educativo AIE): «Più fondi per le famiglie per l'acquisto dei libri scolastici»
21
nov
2023
Fiere e saloni
BookCity. 140 mila lettrici e lettori hanno partecipato al festival diffuso del libro di Milano
20
nov
2023
Fiere e saloni
Il Grand Tour 2023 di Bologna Children’s Book Fair con BolognaBookPlus e Bologna Licensing Trade Fair/Kids
20
nov
2023
Sostenibilità
Perché serve un Osservatorio permanente su carta, penna e digitale
17
nov
2023
Fiere e saloni
«Una lettera tira l’altra»: il nuovo podcast di Più libri più liberi con Chiara Valerio
16
nov
2023
Vedi tutte le news
CLASSIFICHE DEL GDL
Classifica del 9 ottobre - 5 novembre 2023
Classifica generale
Classifica del 9 ottobre - 5 novembre 2023
Narrativa italiana
Classifica del 9 ottobre - 5 novembre 2023
Narrativa straniera
Classifica del 9 ottobre - 5 novembre 2023
Fumetti
Classifica del 9 ottobre - 5 novembre 2023
Bambini e ragazzi
Classifica del 9 ottobre - 5 novembre 2023
Saggistica divulgativa, accademica, professionale
Classifica del 9 ottobre - 5 novembre 2023
Manualistica
In collaborazione con
POLTRONE
Paolo Verri è il nuovo direttore della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori
GDL TV
Paolo Tartaglino (Gruppo Educativo AIE): «Più fondi per le famiglie per l'acquisto dei libri scolastici»
Offerte di lavoro
15 posizioni aperte e 9 stage per lavorare in editoria
Le più lette
1
Paola Gallo nuova direttrice editoriale di Einaudi. A Paolo Repetti la direzione di Stile Libero
2
«Una lettera tira l’altra»: il nuovo podcast di Più libri più liberi con Chiara Valerio
3
Più libri più liberi 2023: le informazioni pratiche per visitare la fiera
Notizie dall'AIE
Inaugurazione della prima giornata di Più libri più liberi
AI Act europeo: 34 associazioni del mondo culturale chiedono che il Governo cambi posizione sul regolamento sull’IA europeo
Materiali
Le iniziative
Il tuo account per accedere
Inserisci i tuoi dati per accedere
Username
Password
• Password dimenticata?
• Registrati!
Entra
Inserire il codice per il download.
Invia
Chiudi
Inserire il codice per attivare il servizio.
Invia
Chiudi
Il tuo browser non supporta JavaScript!
Attenzione, controllare i dati.
Chiudi