Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Canali di vendita

L'esperienza del caffè

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Dicembre 2010

di Giovanni Peresson

Un interessante caso è quello del Galla Café. Ampliamento e rinnovamento della libreria con l'inserimento di un bar e di uno spazio incontri nella storica libreria Galla di Vicenza.

La Città del libro

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Dicembre 2010

di Ilaria Barbisan

La Città del libro è una piattaforma logistica all'avanguardia, unica in Europa, dedicata ad aziende di riferimento nel settore editoriale italiano.

Nuovo format Libraccio

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Dicembre 2010

di Ilaria Barbisan

E' il più grande di Milano, si trova a Romolo ed è il settimo punto vendita della catena Libraccio nel capoluogo lombardo.

Una libreria di riferimento

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Dicembre 2010

di Giovanni Peresson

E' stata aperta a settembre la quarta Libreria Cortina a Milano, 500 mq di superficie di vendita organizzati su tre livelli, circa 300.000 titoli in assortimento e un ampio settore dedicato alla cancelleria e alla strumentazione scientifica.

La logica web del punto vendita

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Novembre 2010

di Ilaria Barbisan

Si chiama Upim Pop in the city ed è un nuovo concept store giovane e orientato al digitale. Si tratta di un vero e proprio shopping mall nel centro città, pensato con una logica web.

Torniamo a parlare di legge sul prezzo

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Novembre 2010

di Giovanni Peresson

L'approvazione nel 2001 dell'art. 11 della legge 62/2001, con le successive modifiche, rispondeva a tre importanti obiettivi: riequilibrare i rapporti competitivi tra canali di vendita, indurre effetti di rinnovamento all'interno della libreria e sviluppare il quadro competitivo presente nel mercato editoriale. Oggi si fa il bilancio.

Chi c'è in libreria?

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Ottobre 2010

di Milena Cannillo

Non sono tempi facili per le librerie indipendenti. Lo sviluppo delle librerie on line, nei centri commerciali, di nuovi format delle librerie di catena rendono sempre più ardua la sopravvivenza di queste roccaforti dell'autonomia.

Franchising Feltrinelli

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Ottobre 2010

di Intervista a Stefano Sardo

Uno dei fattori di maggiore cambiamento e trasformazione del panorama della libreria nel nostro Paese è rappresentato dalla rapida e crescente diffusione del franchising che dalla libreria professionale è approdato a quella di varia.

Il nodo della libreria

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Ottobre 2010

di Giovanni Peresson

In questi anni è cambiato il panorama della libreria nel nostro Paese. Sono cambiati i rapporti interni al canale libreria

La cultura dell'accoglienza

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Settembre 2010

di Denise Nannini

L'hangarBicocca è il nuovo spazio espositivo dedicato all'arte contemporanea inaugurato lo scorso giugno a Milano. La gestione del bookshop all'interno di questo spazio è stata affidata a Fabio Castelli con la sua A Book.

Al servizio della scuola

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Luglio-Agosto 2010

di Redazione

Lo scorso settembre la notizia: ibs.it, società attiva nel settore dell'e-commerce, e il Libraccio, catena italiana specializzata nella compravendita di testi per la scuola, hanno costituito una nuova società, la Maia Srl, dedicata alla vendita on line di libri nuovi e usati tramite il sito Libraccio.it.

Librerie da scuola

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Luglio-Agosto 2010

di Redazione

Nata nel 1977, Clesp si occupa della distribuzione di libri scolastici e di varia e, partendo dal Veneto, si è diffusa negli anni su tutto il territorio italiano. Nel 1997 fu la prima azienda di distribuzione di testi scolastici ad introdurre il libro scolastico nella grande distribuzione, estendendo la sua attività a tutto il territorio italiano.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.