Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ottobre 2010

digitalDevice
Ottobre 2010
Fascicolo digitale

La rivista

9 volte Più libri
di intervista a Fabio Del Giudice
 
Abstract
Ultimo appuntamento dell'anno per l'editoria italiana, Più libri più liberi si prepara alla sua nona edizione con la consapevolezza di essere diventata, negli anni, una manifestazione per tutti gli operatori della piccola e media editoria... Ma ormai non più solo per loro
Accademici nel mondo
di Redazione
 
Abstract
Casalini Libri e la sua EIO sono il punto di riferimento per le istituzioni straniere che cercano i testi italiani da inserire nei loro cataloghi
Chi c'è in libreria?
di Milena Cannillo
 
Abstract
Non sono tempi facili per le librerie indipendenti. Lo sviluppo delle librerie on line, nei centri commerciali, di nuovi format delle librerie di catena rendono sempre più ardua la sopravvivenza di queste roccaforti dell'autonomia.
Dentro e sotto la mappa
di Emilio Sarno
 
Abstract
Se il 2009 è stato un anno di acquisizioni, il 2010 - almeno fino alle vacanze d'agosto - sembra essere stato un anno di riorganizzazioni societarie, di semplificazioni delle strutture aziendali e delle linee di controllo.
Europa E/O America
di Redazione
 
Abstract
Il progetto di Europa Editions, fondata da Sandro Ferri e Sandra Ozzola nel 2006, è stato fin da subito quello di sfruttare l'esperienza di E/O per portare nuove voci e pubblicazioni nel mercato editoriale americano.
Formazione tra carta ed e-book
di Redazione
 
Abstract
L'editoria professionale si è trovata fin da subito a dover fare i conti con le nuove tecnologie ed i nuovi supporti. Cambiamenti nei comportamenti di lettura e di ricerca delle informazioni da parte dei lettori sono il punto da cui gli editori del settore devono partire.
Franchising Feltrinelli
di Intervista a Stefano Sardo
 
Abstract
Uno dei fattori di maggiore cambiamento e trasformazione del panorama della libreria nel nostro Paese è rappresentato dalla rapida e crescente diffusione del franchising che dalla libreria professionale è approdato a quella di varia.
Il mondo di Stilton
di Redazione
 
Abstract
Edizioni Piemme ricopre la quarta posizione nel mercato italiano grazie alla leadership consolidata nel settore del libro per ragazzi con i marchi Il Battello a Vapore e Geronimo Stilton. Stilton, un fenomeno editoriale che si è ormai imposto in tutto il mondo
Il nodo della libreria
di Giovanni Peresson
 
Abstract
In questi anni è cambiato il panorama della libreria nel nostro Paese. Sono cambiati i rapporti interni al canale libreria
KvK, la Mecca dei cataloghi
di Laura Novati
 
Abstract
Il Karlsruher Virtueller katalog (KvK) è un metacatalogo che interroga cataloghi di biblioteche nazionali e di librerie del mondo intero, per un totale di più di 500 milioni di volumi
Ma al lettore (di e-book) cosa interessa?
di Paola Mazzucchi
 
Abstract
Al lettore di e-book e a un cliente delle piattaforme on line non interessano le discussioni che hanno affollato la stampa in questi mesi. Semplicemente come qualsiasi cliente vuole trovare il prodotto che cerca e utilizzarlo nel modo più facile e semplice possibile. Tutto il resto sono questioni che gli addetti ai lavori se credono in questo mercato dovranno trovare il modo di risolvere
Pronti, via!
di Ilaria Barbisan
 
Abstract
E-book: nuovi formati nuovi device, nuovi canali di vendita. ma ci saranno dei lettori disposti a cambiare le proprie abitudini di lettura? Una panoramica su ciò che sta accadendo per cercare di avere le coordinate per il futuro
Rivincita del Made in Italy e peculiarità locali
di Oddina Pittattore e Rosalba Rattalino
 
Abstract
La Frankfurer Buchmesse è, per tutti gli editori, l'occasione per incontrare i colleghi stranieri, scambiar econ loro i diritti delle proprie opere, scoprire nuovi trend e nuovi mercati.
Royalty rate e incubi digitali
di Raffaele Cardone
 
Abstract
Il decollo del mercato digitale trova conferme nel flusso di notizie quotidiane che provengono da tutti gli attori della filiera: si moltiplicano gli accordi con i grandi player, Amazon, Apple e Google in testa
Sempre più Cina
di Denise Nannini
 
Abstract
Anche quest'anno, dal 30 agosto al 3 settembre scorsi, gli editori italiani sono tornati in Cina, a Pechino, per partecipare alla diciassettesima edizione della Beijing international book fair

Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.