Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Curiosità

I dieci articoli del Giornale della libreria che avete letto di più nel 2022

di Redazione notizia del 3 gennaio 2023

È ancora tempo di liste, bilanci e propositi, e anche noi del Giornale della libreria abbiamo voluto scoprire quali tra i contenuti pubblicati nell’anno da poco concluso hanno attirato maggiormente l’attenzione dei lettori.

L’autrice best seller Colleen Hoover, acquisizioni societarie, cambi di poltrona e premi, nuove piattaforme e tendenze social, librerie e sostenibilità ambientale: questo il quadro degli interessi tracciato dai titoli dei primi dieci articoli più letti.

Una efficace – per quanto sommaria – istantanea del 2022. Ma anche, forse, una mappa essenziale per iniziare a orientarci tra i temi caldi dei prossimi mesi, con gli auguri della redazione.


1. Chiuso il sito pirata Z-Library: i fan di Colleen Hoover nel mirino dei TikTokers

2. Pearson vende il ramo della scolastica in Italia al gruppo finlandese Sanoma

3. Non potete non sapere chi è Colleen Hoover

4. Premio Andersen 2022: ecco i vincitori

5. Editoria green: come si muovono gli editori verso un futuro sostenibile

6. Dopo TikTok arriva Twitch: ecco i profili italiani più attivi nel mondo dei libri

7. La guerra di Amazon alle librerie è finita? Il caso Regno Unito

8. Scioscia: «Il Libraccio sopra i fatturati pre-pandemia. Presto arriveremo a 60 negozi»

9. Gian Luca Pulvirenti è il nuovo amministratore delegato di Mondadori Libri S.p.A. area Education

10. Ripartono le librerie fisiche: così le catene aprono nuovi punti vendita

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.