Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Editori

Feltrinelli e Treccani insieme nell’editoria scolastica

di Redazione notizia del 30 settembre 2025

Due marchi storici dell’editoria italiana, Feltrinelli e Treccani, avviano un progetto comune nel comparto scolastico. L’accordo mette in relazione Feltrinelli Scuola, nata nel 2021 con la finalità di introdurre nuovi linguaggi educativi e sperimentazioni didattiche, e Treccani Scuola Editrice, centro di competenza del Gruppo Treccani dedicato alla produzione di contenuti editoriali, formativi e digitali per le scuole secondarie.

L’intesa si traduce in una proposta editoriale ampia e integrata, che combina esperienze diverse: da un lato l’approccio innovativo di Feltrinelli, dall’altro la tradizione di Treccani nella produzione di strumenti scolastici e culturali. La collaborazione punta a offrire un’offerta unitaria, aggiornata sia rispetto alle esigenze didattiche contemporanee sia alle più recenti evoluzioni normative, rafforzando al tempo stesso la presenza dei due marchi nel mercato scolastico.

Un elemento centrale dell’accordo riguarda l’integrazione tra la produzione editoriale e la rete commerciale: la diffusione sarà garantita dall’organizzazione di Treccani su tutto il territorio nazionale, mentre i contenuti nascono dalla sinergia tra le due case editrici. L’obiettivo dichiarato è sostenere il lavoro dei docenti e accompagnare studenti e studentesse in un percorso di apprendimento che unisca rigore formativo e stimoli alla curiosità critica.

Nelle parole di Alessandra Carra, Amministratrice Delegata di Gruppo Feltrinelli, l’iniziativa «mette a sistema esperienze, competenze, intuizioni e saperi, trasformando percorsi imprenditoriali diversi in un investimento verso la comunità educante e le giovani generazioni».

Per Giovanni Puglisi, Presidente di Treccani Scuola Editrice, si tratta di «un passaggio strategico nel percorso avviato da Treccani per dar vita a un polo editoriale nel settore scolastico». L’obiettivo, ha aggiunto, è «presentare alle scuole un’offerta integrata e completa, capace di rispondere alla crescente domanda di conoscenza e di stimolare il pensiero critico degli studenti». Un impegno che si inserisce nella missione di Treccani, che nel 2025 celebra il centenario della sua fondazione.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.