Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Canali di vendita

La cultura in libreria

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Ottobre 2008

di Redazione

La libreria Archivi del '900 è a Milano, vicino al parco Solari, in una zona che in questi anni ha subito una radicale trasformazione urbana: da quartiere popolare a una riconversione verso la moda. Con i suoi 400 mq, la libreria propone un ampio assortimento di circa 13.000 titoli e generi, una buona offerta di Dvd di cinema, musica e audio book.

Prezzo fisso e prezzo magico

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Ottobre 2008

di Raffaele Cardone

Dalle acque agitate dei mercati inglese e francese qualche buono spunto per pensare al futuro.

Al servizio dell'arte

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Settembre 2008

di Redazione

La casa editrice Mandragora, fondata nel 1985 a Firenze, ha consolidato negli anni la propria posizione nel mercato dell'editoria d'arte. L'attività dell'editore fiorentino si è inoltre arricchita e articolata in direzione dell'organizzazione di eventi museali e della gestione dei bookshop presso l'Opera di Santa Maria del Fiore. Quest'ultima collaborazione ha portato anche alla recente apertura di un bookshop Mandragora all'interno del nuovo OPA Centro Arte e cultura.

Andar per fiere. La parola a un editore

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Settembre 2008

di Redazione

A colloquio con Fabio Abate, direttore commerciale e marketing Skira, per capire le linee di presenza e partecipazione di Skira in manifestazioni fieristiche specializzate in editoria o nel settore in cui si colloca il catalogo dell'editrice.

IBS compie dieci anni

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Settembre 2008

di Emilio Sarno

Dieci anni fa, alla mezzanotte del 3 giugno 1998, il sito www.ibs.it fu messo on line. Dopo circa mezz'ora un cliente di Freemont (California) ordinò il primo libro. Un evento ormai storico per tutto l'e-commerce italiano. A cominciare dal fatto che quell'acquisto, effettuato su internet con carta di credito, fu il primo in Italia a essere riconosciuto da Servizi interbancari, la principale azienda italiana nella gestione di transazioni bancarie on line.

L'Oriente a Roma

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Settembre 2008

di Redazione

La specializzazione rappresenza uno strumento di successo e di competizione con le grandi catene; unita alla grande attenzione al servizio al cliente. Il caso della libreria Nima, di fronte alla stazione Tiburtina a Roma.

Il terzo luogo

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Luglio-Agosto 2008

Autori vari

Ci sono pochi luoghi capaci di far sentire anche il viaggiatore più incallito a proprio agio ovunque si trovi. O con una perifrasi colloquiale, in grado di farlo sentire «a casa». Uno di questi è senza dubbio la libreria che, con i suoi libri formalmente universali, è capace di annullare tutte le diversità culturali, antropologiche e geografiche dello spazio che sta al suo esterno e immergere il viaggiatore in una dimensione che in qualche modo riconosce.

Fare il presidente in un mercato che cambia

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Giugno 2008

di Redazione

Paolo Pisanti è il nuovo presidente dell'Associazione librai italiani dopo aver ricoperto la carica di vicepresidente a fianco di Rodrigo Dias. La sua elezione a Presidente è stata accompagnata da un documento programmatico che, in continuità con quanto avviato e realizzato dalla passata dirigenza, ha costituito una piattaforma di confronto con i librai e il «manifesto» del nuovo direttivo nazionale.

Formazione, convegnistica, ricerca

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Giugno 2008

di Redazione

Nel gennaio scorso la Scuola per librai Umberto ed Elisabetta Mauri ha compiuto i primi 25 anni di vita. Nel marzo di quest'anno la Sli, la Scuola per librai italiani ha compiuto due anni. Diverso il progetto e la missione: qui è la formazione di personale in ingresso, è fornire strumenti e didattica in grado di portare - per chi sceglie questa strada - all'apertura di una propria libreria. Ne parliamo con Riccardo Campino, direttore tecnico e motore organizzativo della Sli.

Librerie di villeggiatura

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Giugno 2008

Autori vari

La Libreria Lungomare è a Viareggio e si affaccia da una parte sulla «passeggiata» e dall'altra sul mare, è una piccola e «giovane» (ha tre anni di vita) libreria indipendente di 70 mq al cui interno sono disposti circa 10.000 volumi. La libreria Vezzani è invece la libreria storica (dal 1954) di Montecatini Terme, una cittadina della provincia di Pistoia famosa per i suoi stabilimenti termali.

Un mercato, tanti panel

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Giugno 2008

Autori vari

GfK Marketing Services Italia (GfK MS) fa parte del gruppo tedesco GfK AG che opera a livello mondiale attraverso le sue tre divisioni in tutti i settori delle ricerche di mercato: Retail and Technology, Customer Research e Media. Da gennaio 2008 ha attivato un suo panel book in Italia, aggiungendolo a quelli attualmente attivi in Germania, Francia, Spagna, Belgio, Olanda, Portogallo, Austria e Svizzera. Se ne parla con Dario Putignano e Barbara Riatti, rispettivamente Business Director e Group Account Manager di GfK Marketing Services Italia.

Aprire librerie dove le librerie non ci sono

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Maggio 2008

Autori vari

Intervista a Ornella Barbieri della Libreria Contaminazioni nella periferia sud di Roma e a Giuseppina Bassini della Libreria degli Elfi a Anguillara.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.