Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ediser

Più titoli per i disabili visivi

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Novembre 2010

di Cristina Mussinelli

Cosa doveva fare fino a oggi una persona con disabilità interessata a leggere libri in lingua originale adatta alle sue esigenze? Probabilmente affrontare un iter tortuoso e alla fine in molti casi rinunciare. Nei prossimi anni questo non dovrebbe più accadere perché il 14 settembre è stato firmato a Bruxelles un importante accordo europeo, il Mou, tra le associazioni editoriali europee e le associazioni che rappresentano le persone disabili.

Promozione sulla linea (del tram)

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Novembre 2010

di Ilaria Barbisan

La nuova iniziativa avviata lo scorso settembre  a Milano e destinata ad allargarsi ad altre città italiane. Si tratta di portare i libri, o meglio degli estratti di libro, sul tram delle linee urbane, sfruttando i tempi del tragitto e stuzzicando l'appetito del lettore.

Regolamentazione del prezzo e apertura di nuove librerie

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Novembre 2010

di André Schiffrin

L'edizione 2010 di Più Libri Più Liberi (Roma, 5-8 dicembre 2010) si aprirà con un convegno in cui André Schiffrin interverrà affrontando temi a lui cari quali ad esempio le trasformazioni dell'industria editoriale e la crescita delle catene a sfavore delle librerie indipendenti.

Torniamo a parlare di legge sul prezzo

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Novembre 2010

di Giovanni Peresson

L'approvazione nel 2001 dell'art. 11 della legge 62/2001, con le successive modifiche, rispondeva a tre importanti obiettivi: riequilibrare i rapporti competitivi tra canali di vendita, indurre effetti di rinnovamento all'interno della libreria e sviluppare il quadro competitivo presente nel mercato editoriale. Oggi si fa il bilancio.

9 volte Più libri

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Ottobre 2010

di intervista a Fabio Del Giudice

Ultimo appuntamento dell'anno per l'editoria italiana, Più libri più liberi si prepara alla sua nona edizione con la consapevolezza di essere diventata, negli anni, una manifestazione per tutti gli operatori della piccola e media editoria... Ma ormai non più solo per loro

Accademici nel mondo

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Ottobre 2010

di Redazione

Casalini Libri e la sua EIO sono il punto di riferimento per le istituzioni straniere che cercano i testi italiani da inserire nei loro cataloghi

Chi c'è in libreria?

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Ottobre 2010

di Milena Cannillo

Non sono tempi facili per le librerie indipendenti. Lo sviluppo delle librerie on line, nei centri commerciali, di nuovi format delle librerie di catena rendono sempre più ardua la sopravvivenza di queste roccaforti dell'autonomia.

Dentro e sotto la mappa

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Ottobre 2010

di Emilio Sarno

Se il 2009 è stato un anno di acquisizioni, il 2010 - almeno fino alle vacanze d'agosto - sembra essere stato un anno di riorganizzazioni societarie, di semplificazioni delle strutture aziendali e delle linee di controllo.

Europa E/O America

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Ottobre 2010

di Redazione

Il progetto di Europa Editions, fondata da Sandro Ferri e Sandra Ozzola nel 2006, è stato fin da subito quello di sfruttare l'esperienza di E/O per portare nuove voci e pubblicazioni nel mercato editoriale americano.

Formazione tra carta ed e-book

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Ottobre 2010

di Redazione

L'editoria professionale si è trovata fin da subito a dover fare i conti con le nuove tecnologie ed i nuovi supporti. Cambiamenti nei comportamenti di lettura e di ricerca delle informazioni da parte dei lettori sono il punto da cui gli editori del settore devono partire.

Franchising Feltrinelli

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Ottobre 2010

di Intervista a Stefano Sardo

Uno dei fattori di maggiore cambiamento e trasformazione del panorama della libreria nel nostro Paese è rappresentato dalla rapida e crescente diffusione del franchising che dalla libreria professionale è approdato a quella di varia.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.