Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ediser

Il mondo di Stilton

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Ottobre 2010

di Redazione

Edizioni Piemme ricopre la quarta posizione nel mercato italiano grazie alla leadership consolidata nel settore del libro per ragazzi con i marchi Il Battello a Vapore e Geronimo Stilton. Stilton, un fenomeno editoriale che si è ormai imposto in tutto il mondo

Il nodo della libreria

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Ottobre 2010

di Giovanni Peresson

In questi anni è cambiato il panorama della libreria nel nostro Paese. Sono cambiati i rapporti interni al canale libreria

KvK, la Mecca dei cataloghi

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Ottobre 2010

di Laura Novati

Il Karlsruher Virtueller katalog (KvK) è un metacatalogo che interroga cataloghi di biblioteche nazionali e di librerie del mondo intero, per un totale di più di 500 milioni di volumi

Ma al lettore (di e-book) cosa interessa?

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Ottobre 2010

di Paola Mazzucchi

Al lettore di e-book e a un cliente delle piattaforme on line non interessano le discussioni che hanno affollato la stampa in questi mesi. Semplicemente come qualsiasi cliente vuole trovare il prodotto che cerca e utilizzarlo nel modo più facile e semplice possibile. Tutto il resto sono questioni che gli addetti ai lavori se credono in questo mercato dovranno trovare il modo di risolvere

Pronti, via!

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Ottobre 2010

di Ilaria Barbisan

E-book: nuovi formati nuovi device, nuovi canali di vendita. ma ci saranno dei lettori disposti a cambiare le proprie abitudini di lettura? Una panoramica su ciò che sta accadendo per cercare di avere le coordinate per il futuro

Rivincita del Made in Italy e peculiarità locali

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Ottobre 2010

di Oddina Pittattore e Rosalba Rattalino

La Frankfurer Buchmesse è, per tutti gli editori, l'occasione per incontrare i colleghi stranieri, scambiar econ loro i diritti delle proprie opere, scoprire nuovi trend e nuovi mercati.

Royalty rate e incubi digitali

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Ottobre 2010

di Raffaele Cardone

Il decollo del mercato digitale trova conferme nel flusso di notizie quotidiane che provengono da tutti gli attori della filiera: si moltiplicano gli accordi con i grandi player, Amazon, Apple e Google in testa

Sempre più Cina

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Ottobre 2010

di Denise Nannini

Anche quest'anno, dal 30 agosto al 3 settembre scorsi, gli editori italiani sono tornati in Cina, a Pechino, per partecipare alla diciassettesima edizione della Beijing international book fair

Editech 2010: punto di partenza

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Settembre 2010

di Cristina Mussinelli

Il programma ha previsto la presenza di molti speaker internazionali e di alcuni casi di eccellenza italiano e si è articolato su 4 temi principali: tendenze internazionali ed europee nel mercato dell'editoria digitale e degli e-book in particolare; nuove forme di prodotto editoriale; innovazione nei processi produttivi e nuovi canali distributivi.

Grandi e digitali

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Settembre 2010

di Denise Nannini

Un grande marchio editoriale con un catalogo ricco di titoli e nomi conosciuti ed importanti; ridorse finanziarie utili per nuovi investimenti. Investimenti che oggi riguardano le nuove tecnologie e di nuovi supporti. Ne abbiamo parlato con Sandra Furlan di Mondadori.

La cultura dell'accoglienza

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Settembre 2010

di Denise Nannini

L'hangarBicocca è il nuovo spazio espositivo dedicato all'arte contemporanea inaugurato lo scorso giugno a Milano. La gestione del bookshop all'interno di questo spazio è stata affidata a Fabio Castelli con la sua A Book.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.