Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ediser

La discriminante culturale

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Ottobre 2008

di Giovanni Peresson

A orientare il futuro dell'uso delle nuove tecnologie - e a destare preoccupazioni - è il cultural divide più che il digital divide. Come dimostrano i dati dell'Osservatorio.

La vera strenna è il periodo

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Ottobre 2008

di Laura Novati

Il Natale impone agli editori una precisa strategia su come esserci, sia dal punto di vista editoriale che della comunicazione, anche pubblicitaria.

Maggiori informazioni per far crescere la lettura

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Ottobre 2008

di Cristina Mussinelli

Sarà on line da ottobre, all'indirizzo www.editorixperagazzi.it, il sito ufficiale degli editori per ragazzi realizzato dall'Aie. Il progetto prevede la creazione di un portale dedicato alla produzione editoriale per ragazzi ed è nato da un'idea del gruppo dell'editoria per ragazzi dell'associazione ed è stato realizzato con la stretta collaborazione e il supporto della commissione nazionale delle Biblioteche per ragazzi dell'Aib.

Mai stato così facile

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Ottobre 2008

di Paola Mazzucchi

Per facilitare la comunicazione delle informazioni bibliografiche tra gli editori, Agenzia ISBN e Informazioni Editoriali, l'Agenzia ISBN mette ora a disposizione degli editori un nuovo strumento web-based per la gestione in tempo reale e in una sola operazione del proprio catalogo titoli.

Ottant'anni di grandi opere

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Ottobre 2008

di intervista a Antonio Licordari

Rigore scientifico e valenza culturale, grandi opere e guide a siti meno noti del patrimonio del patrimonio artistico che fannno pur parte della storia del nostro Paese.

Partiamo da qui!

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Ottobre 2008

di Redazione

A partire dal 5 dicembre nella consueta cornice del Palazzo dei congressi dell'Eur si svolgerà la settimana edizione di Più libri più liberi, la fiera dedicata alla piccola e media editoria organizzata dall'Associazione italiana editori.

Prezzo fisso e prezzo magico

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Ottobre 2008

di Raffaele Cardone

Dalle acque agitate dei mercati inglese e francese qualche buono spunto per pensare al futuro.

Self publishing o self printing?

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Ottobre 2008

Autori vari

L'ingresso del Gruppo Espresso Repubblica in questo ambito rientra all'interno di un processo molto più ampio che il gruppo sta portando avanti verso le nuove tecnologie legate a internet, ma anche alla telefonia mobile.

Vittorini e Pavese

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Ottobre 2008

di Alberto Cadioli

Identica la molla che spinse Vittorini e Pavese a lavorare in editoria: la diffusione, attraverso il far libri, di una condizione dell'uomo che non poteva fare a meno della cultura.

Al servizio dell'arte

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Settembre 2008

di Redazione

La casa editrice Mandragora, fondata nel 1985 a Firenze, ha consolidato negli anni la propria posizione nel mercato dell'editoria d'arte. L'attività dell'editore fiorentino si è inoltre arricchita e articolata in direzione dell'organizzazione di eventi museali e della gestione dei bookshop presso l'Opera di Santa Maria del Fiore. Quest'ultima collaborazione ha portato anche alla recente apertura di un bookshop Mandragora all'interno del nuovo OPA Centro Arte e cultura.

Andar per fiere. La parola a un editore

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Settembre 2008

di Redazione

A colloquio con Fabio Abate, direttore commerciale e marketing Skira, per capire le linee di presenza e partecipazione di Skira in manifestazioni fieristiche specializzate in editoria o nel settore in cui si colloca il catalogo dell'editrice.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.