Autori vari
Nell’ottobre di quest’anno EDT festeggia il suo trentennale. Era il 1976, quando la casa editrice torinese incominciò la sua avventura editoriale con la pubblicazione del libro L’età di Bach e di Haendel, di Alberto Basso, quinto titolo di una imponente Storia della musica in 12 volumi, che ancora oggi rimane il testo di riferimento per la musicologia italiana. A trent’anni di distanza, EDT non solo si è affermata nel panorama editoriale italiano come editore di riferimento nell’ambito della saggistica musicale e degli studi musicologici, ma ha ampliato e affermato con successo la sua attività anche nel settore dei viaggi, grazie alla pubblicazione delle ormai celebratissime guide Lonely Planet, considerate una vera e propria «bibbia» per il viaggiatore italiano. Un successo editoriale (concretizzato in una partnership con l’editore australiano) che ha permesso alla casa editrice di costruire negli anni un ricchissimo e variegato catalogo (non solo guide, ma anche letteratura di viaggio, album fotografici, frasari, carnet dei viaggio, ecc.), completato recentemente da una nuovissima collana di libri per bambini dal titolo Milly, Molly. Abbiamo ripercorso le tappe di questo successo con l’editore, Enzo Peruccio.