Quando si parla della Toscana in relazione al mercato del libro e della lettura, il pensiero corre immediatamente a un sistema di biblioteche che da tempo ha saputo organizzarsi in reti di eccellenza e si distingue per i livelli di qualità e servizio nel rapporto con i propri utenti. E poi a indici di lettura costantemente al di sopra della media nazionale. Frutto di politiche regionali attente e coordinate da parte dell’Ente locale. Tuttavia, come sembra emergere dalle opinioni raccolte nell’articolo Ricchi di cultura, arte e passione, c’è ancora molto da fare sul fronte delle strategie di crescita del mercato e delle case editrici. Ne abbiamo parlato con Claudio Martini, presidente della Regione Toscana e assessore alla cultura.