Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Fiere e saloni

Più libri più liberi 2025: i premi presentati e assegnati in fiera quest’anno

di Redazione notizia del 25 novembre 2025

Ogni anno Più libri più liberi ospita premi nazionali di grande rilievo. Il Premio Strega Ragazze e Ragazzi viene assegnato a libri di narrativa per bambini e bambine, ragazzi e ragazzi, pubblicati in Italia, anche in traduzione, ed è promosso dagli organizzatori del Premio Strega, con Centro per il libro e la lettura e Bologna Children’s Book Fair. Per la finale della decima edizione interverranno autrici e autori finalisti nelle categorie 6+, 8+ e 11+, condurranno Alessandro Barbaglia e Simonetta Bitasi: l’appuntamento è per venerdì 5 dicembre alle 14.00, in Auditorium.
 
Vincitori e vincitrici della prima edizione del Premio Magis BANCOMAT Letteratura e del Premio Magis BANCOMAT Esordienti saranno proclamati invece sabato 6 dicembre, alle 18.00 in Sala Cometa. All’evento di premiazione saranno presenti alcuni giurati e giurate, le cinque persone finaliste della sezione principale e le tre della sezione esordienti, insieme ai responsabili delle organizzazioni umanitarie selezionate dal Premio. Nato per iniziativa di Fondazione 153, con la partecipazione di Bancomat in qualità di main sponsor, e il supporto della Fondazione Silvano Toti, Il Premio Magis Bancomat ha l’obiettivo di celebrare la letteratura italiana promuovendo anche progetti solidali.
 
Mercoledì 4 dicembre, alle 10.45 in Sala Luna, verrà presentato il Premio Letterario Sportivo Invictus 2025, assegnato a opere di narrativa, saggistica, fotografia, graphic novel e biopic di argomento legato al mondo dello sport e dei suoi protagonisti. La giuria del premio è formata da esperti del mondo dello sport, della cultura, dell’editoria, della comunicazione e dell’imprenditoria. A seguire, alle 12.00 sempre in Sala Luna, si terrà la cerimonia di premiazione del concorso Invictus Giovani.
 
Venerdì 5 dicembre, alle 12.30 in Sala Nettuno, saranno presentati invece i vincitori della decima edizione del Premio Letterario The Bridge, con Giulio Ferroni, Nicoletta Verna, Aaron Robertson e Julia Phillips. Il premio ideato e curato da Maria Ida Gaeta, si propone come un ponte che unisce le culture italiana e americana con lo scopo di rafforzarne la mutua comprensione attraverso la letteratura. A cura del Centro per il libro e la letturaè poi il Premio Tokyo-Roma: parole in transito con Luciano Lanna, Antonietta Pastore, Simona Baldassarre, Fabiola Palmeri, Maria Tripodi e Umberto Vattani: l’appuntamento è, sempre venerdì 5 dicembre, alle 17.00 in Sala Aurora.
 
Anche quest’anno si terrà poi nello Spazio Rai, lunedì 8 dicembre alle 15.00, la proclamazione del Libro dell’anno di Fahrenheit, scelta da una giuria di ascoltatori e ascoltatrici.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.