Se diminuiscono i bambini e con essi i piccoli lettori, per chi pubblicano gli editori del segmento ragazzi?
In una scenario complessivo dove diventa difficile dare una valutazione delle tendenze, delle criticità e delle opportunità del mercato del libro per ragazzi, i piccoli editori indipendenti sembrano aver riscoperto la forza dell’editoria di catalogo, basata sulla capacità di focalizzare il proprio progetto editoriale su target specifici, valorizzando le componenti che hanno fatto «grande» l’editoria per ragazzi in Italia: innovazione, cura dell’immagine e del particolare, valore sociale ed educativo della lettura.