Nel giugno 2003 il Comune di Roma ha emanato un bando di gara per l’apertura di librerie in periferia sostenendo in questo modo una politica di diffusione delle librerie nelle aree della Capitale che ne sono sprovviste. Il bando aveva l’obiettivo di proseguire nel programma di rivalutazione, elaborato dal Dipartimento di autopromozione sociale del Comune, di quelle aree caratterizzate, dal punto di vista sociale e culturale, da alti valori di degrado urbano, offrendo contributi in conto capitale e contributi in conto gestione (fino a un massimo del 50% delle spese), non superiori a 50.000 euro per l’apertura di nuove librerie e 25.000 euro per l’apertura di bookshop in spazi messi a disposizione dalle biblioteche.
Abbiamo parlato con i responsabili di due di questi bookshop: Ada Codecà della libreria Almayer all’interno della biblioteca Elsa Morante di Ostia Lido (inaugurata il 13 febbraio 2004), Marcello Orecchioni e Salvatore Cimarelli della libreria Fierobecco nella biblioteca Cornelia di Montespaccato (inaugurata l’8 luglio 2004).