Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Più... internazionali

digitalDevice
Più... internazionali
Articolo
 
Accedi o registrati per scaricare il file
Parola d’ordine: internazionalizzazione. Sempre più importante nei bilanci di molti editori, la compravendita dei diritti è anche un momento fondamentale per creare rapporti con gli editori stranieri, portando all’estero la cultura italiana. Ecco perché quest’anno Più libri più liberi riproporrà il 6-7 dicembre il Fellowship Program rivolto agli operatori di settore stranieri interessati a sondare nuove opportunità di relazione e di mercato. Punto di forza sarà la proposta degli editori che offrirà una variegata panoramica di ciò che di meglio la piccola e media editoria indipendente ha da offrire a chi è in cerca di autori e libri italiani da tradurre e pubblicare all’estero. Una premessa importante per fare in modo che la fiera promossa dall’Associazione acquisti un profilo sempre più internazionale, qualificandosi sempre più come luogo ideale per favorire incontri mirati tra editori italiani e stranieri come raccontano alcuni dei professionisti protagonisti delle scorse edizioni.
 

Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.