Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Attenzione, controllare i dati.

I libri al cinema

digitalDevice
I libri al cinema
Articolo
 
Accedi o registrati per scaricare il file
Talvolta i libri sono il primo anello di una catena che porta alla realizzazione una pellicola cinematografica con ripercussioni di vario genere sulla casa editrice. Quali sono i passaggi che un editore deve prepararsi ad affrontare? Quali sono le criticità e quali i benefici? Un film su quattro che esce nelle sale italiane è tratto da un libro. Quali le ragioni di questo fenomeno? Gianluca Catalano (Sales and marketing manager, Edizioni E/O). I motivi sono diversi. Credo che il primo di questi sia che è molto più facile fare un film ispirandosi a un libro piuttosto che scrivere una sceneggiatura originale. L’altra ragione potrebbe essere che la scrittura per il cinema non è un’arte così coltivata in questi anni, quindi accade spesso che molti autori di narrativa si adattino – e con successo – a fare sceneggiature per il cinema. Stefania De Pasquale Klein (Rights office, Sperling & Kupfer). Da sempre la grande letteratura ha ispirato i grandi film. La novità che colgo oggi è una particolare attenzione da parte dei produttori alla letteratura italiana come fonte di ispirazione.
 

Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.