Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Graphic novel e mercato

digitalDevice
Graphic novel e mercato
Articolo
 
Accedi o registrati per scaricare il file
Novembre, andiamo, è tempo di migrare... a Lucca. Per gli appassionati di fumetti, ma anche di giochi e videogiochi, il Lucca Comics & Games è un evento imperdibile. Dal 1966 ad oggi la fiera di Lucca ha cambiato volto diverse volte, ma è rimasta la principale manifestazione dedicata ai fumetti in Italia e, per dimensioni, è una delle più importanti in Europa e nel mondo. Lucca è anche l’occasione per gli editori che popolano questo mercato, di fare il punto della situazione: «Da sempre il Lucca Comics è un termometro che consente di misurare lo stato di salute del mercato e di capire quali saranno le tendenze che riusciranno ad affermarsi nei mesi successivi – spiega Giovanni Russo (coordinatore dell’area Comics a Lucca) –. Alla manifestazione partecipano tutte le realtà italiane che si occupano di fumetti, dagli editori ai distributori, dai librai ai collezionisti, quindi tutta la filiera è ben rappresentata». Negli ultimi anni il Lucca Comics ha registrato un aumento vertiginoso delle presenze passando dai circa 50-60 mila biglietti staccati nel 2006 agli oltre 180 mila dello scorso anno «Quest’anno speriamo di fare ancora meglio anche perché le iniziative sono aumentate, abbiamo un parco mostre qualitativamente (oltre che quantitativamente) molto ricco e, solo in area Comics, possiamo contare su sei sale incontri che funzionano tutto il giorno, senza contare la sala proiezioni dedicata alle anteprime cinematografiche di opere che gravitano attorno a questo mondo – aggiunge Russo –. Il panorama di proposte è talmente variegato che abbiamo dovuto organizzare la manifestazione in aree e sotto aree. Un esempio è il Japan Palace, interamente dedicato al Giappone e alla sua cultura di fumetti e anime, un’area con un suo programma autonomo che prevede eventi di tutti i tipi, dalle sfilate di cosplayer a workshop dedicati ad attività culturali tipiche del Sol Levante: dalla cucina all’arte della calligrafia».
 

Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.