Raccontare la scienza ai bambini in modo semplice e accattivante non è cosa semplice, per di più in un Paese come il nostro dove regna il non-dialogo tra le due culture e dove le statistiche evidenziano un progressivo calo delle iscrizioni nelle facoltà scientifiche. Una delle ragioni dell’ostilità degli italiani per la scienza è che questa viene spesso comunemente intesa come qualcosa di astruso, comprensibile solo a pochi eletti, gli «scienziati» appunto.
Non c’è nulla di più lontano dalla realtà: esperimenti editoriali stranieri e nostrani dimostrano che la scienza vende. Ne abbiamo parlato con due case editrici che hanno reso il libro di scienza per bambini un piccolo successo editoriale, Editoriale Scienza ed Edizioni Dedalo.