È evidente come avere la capacità di esprimersi in diverse lingue sia sempre più un tratto essenziale per chi vuole emergere da un punto di vista sociale (integrazione, conoscenza di altri Paesi, altre culture ecc.) e, soprattutto, professionale. In questi ultimi anni si è da una parte registrato uno sviluppo dell’offerta editoriale (dizionari specialistici, edizioni aggiornate annualmente, versioni compatte ecc.) dall’altro a una riduzione del numero di editori: il mercato pare aver premiato alcuni editori, contribuendo quindi all’uscita di altri da questo difficile settore.