Cosa sta succedendo attorno all’accordo transattivo su Google RicercaLibri? Abbiamo avuto già modo di analizzarne i contenuti generali , ma negli ultimi mesi le notizie si sono susseguite precisando sempre più il quadro, ma introducendo anche qualche ulteriore elemento di incertezza. In primo luogo i ritardi nella procedura: era previsto che entro il 5 maggio autori ed editori potessero «uscire dalla classe» (cioè dichiarare al giudice americano di non sentirsi rappresentati dall’accordo) o proporre obiezioni formali all’accordo e l’11 giugno era prevista la prima udienza della fase finale della causa che ha visto scontrarsi autori ed editori Usa da un lato e Google dall’altro. Le date sono state rinviate rispettivamente al 4 settembre e 7 ottobre. Pur nella diffusa sensazione che i giochi fossero praticamente fatti e che occorresse semplicemente prendere atto della nuova realtà e agire di conseguenza hanno cominciato a serpeggiare dubbi...