Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

A ciascuno il suo

digitalDevice
A ciascuno il suo
Articolo
 
Accedi o registrati per scaricare il file
Leggendo l’indagine sulla presenza del libro nelle trasmissioni televisive (leggi), un dato colpisce in maniera particolare: se si considerano le trasmissioni espressamente dedicate ai libri (già poche in senso assoluto) si nota come esse abbiano portato sul teleschermo 142 titoli nel periodo considerato e di questi ben 114 sotto forma di «presentazione». E anche per quanto riguarda le cosiddette trasmissioni contenitore la situazione non cambia di molto; fatta esclusione per alcuni programmi di approfondimento (generalmente di seconda serata) in cui il libro diviene spunto per la discussione, pur sempre di presentazioni frontali si tratta. Questa semplice constatazione apre però tutta una serie di riflessioni sui modi e sui linguaggi con cui la televisione, ma con essa gran parte dei mezzi di comunicazione, si rapporta al mondo del libro. Ne abbiamo parlato con Marino Sinibaldi, vicedirettore Radio Rai 3, nonché ideatore e anima di Fahrenheit che ha saputo rinnovare format e stili di comunicazione del libro alla radio.
 

Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.