Romanzi, racconti, guide, poesie, diari, manuali di cucina. Basta camminare per le vie di una qualunque grande città per imbattersi in «ambulanti» di libri e giornali, ben diversi dai mitici pontremolesi, figure storiche della tradizione editoriale e per lo più provenienti dal Senegal, un paese dove la vendita per strada è assai diffusa ed è un lavoro socialmente apprezzato. I loro fornitori cioè le case editrici che si affidano a questa distribuzione (libri, ma anche periodici) sono soprattutto due: Edizioni dell’arco, che dal ‘94 si avvale per la distribuzione del Gruppo Solidarietà Come e Cart’armata edizioni, la casa editrice dell’Associazione Terre di Mezzo, che dal 1984 pubblica l’omonimo mensile.