Il tascabile - pur nella difficoltà di darne una definizione univoca - è stato storicamente, e naturalmente continua a essere, un format editoriale contraddistinto da forti elementi di innovatività. La motivazione originaria del tascabile la si ritrova in quell'area di libri destinati «a un lettore che per una volta vuole spendere meno». Un'altra strada - o per lo meno, un altro tentativo importante - è stata quella di allargare il mercato in direzione mass market con i supereconomici.