In un piccolo libro significativamente intitolato Libri scomparsi nel nulla… ed altri che scompariranno presto, uscito per la casa editrice Edizioni Simple di Macerata, con prefazione di Oliviero Diliberto e postfazione di Massimo Gatta, Simone Berni propone una lunga serie di schede su testi che, secondo le sue parole, i «“potenti” della Terra» non vorrebbero fossero letti, e che quindi sono scomparsi nel nulla. Sono libri dedicati a figure della vita pubblica o ad argomenti scottanti; sono libri cult degli anni ’80 o manuali «proibiti», ma anche innocenti. Libri, a detta di Berni, fatti sparire – «Inghiottiti dall’oblio eterno. Affogati dalla censura».