Non poteva essere una città diversa da Milano, capitale indiscussa del design nostrano, sede del Salone del Mobile e di tanti altri eventi correlati, a ospitare quella che è la prima biblioteca italiana dedicata al mondo del design, la Design Library (via Savona 11, Milano): un luogo unico nel suo genere per il catalogo di libri e riviste del settore, che si propone anche di stimolare il confronto tra gli operatori professionali e di estendere la cultura del design attraverso incontri, conferenze, esposizioni e uno spazio conviviale aperto a tutti adiacente alla biblioteca, il Design Library Café. Una struttura con obiettivi ben precisi che si è inserita in un vuoto tutto italiano e che ha l’ambizioso scopo di creare un network globale di biblioteche specializzate, con altre due sedi già operative a Shangai e Istanbul.