Edizioni Maestrale ha compiuto 15 anni. Nata per pubblicare scrittori sardi, ha attinto al patrimonio culturale e letterario isolano, e nel contempo lo ha nutrito: dai grandi nomi sardi della letteratura italiana, già noti e riproposti, ai nuovi nomi della letteratura isolana, se per «isolana» s’intende una letteratura che fa riferimento a una precisa identità: una scoperta per i sardi stessi, prima ancora che per i «continentali». Oggi Il Maestrale apre anche a scrittori non isolani, e dal 1° gennaio è sbarcata in tutta Italia distribuita da Rcs. Di questa e delle prossime novità abbiamo parlato con Giancarlo Porcu, direttore editoriale della casa editrice.