È uscito da alcuni mesi il catalogo storico 1925-2005 della Editrice Morcelliana di Brescia, a cura di Daria Gabusi e con un ponderoso apparato di indici di autori, collaboratori, collane, riviste, ecc. La prima impressione che si ricava è quella di una attività di forte impegno che in quasi un secolo di vita scrive anche una delle migliori pagine della cultura italiana di ispirazione cattolica che – nel corso del tempo – è diventata di ispirazione religiosa nelle sue molteplici declinazioni. E anche questo è segno di vitalità, del modo di rapportarsi al tempo mantenendo il più possibile la propria fisionomia, se non l’assoluta fedeltà alle ragioni che portarono alla nascita della casa editrice.