Sessant’anni fa, nella primavera del 1949, incominciarono a uscire i primi libri della Biblioteca Universale Rizzoli. Un blocco di opere che davano conto di quella che sarebbe stata la produzione di una collana innovativa nel panorama delle collane letterarie, non tanto per il suo carattere «universale» (esistevano già da tempo collezioni che si fregiavano di questo aggettivo), quanto per le modalità di presentazione...