Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Librerie

Mondadori Store lancia un servizio di ritiro dei libri usati in collaborazione con Zeercle: già attivo in 300 librerie

di Redazione notizia del 17 giugno 2025

Mondadori Store, la più estesa rete di librerie in Italia, ha lanciato un nuovo servizio che consente a lettori e lettrici di cedere i propri libri usati in cambio di una gift card da utilizzare all’interno del circuito del gruppo. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la startup Zeercle, già attiva in altri Paesi e specializzata nella gestione del ritiro e riacquisto di libri di seconda mano.

Tramite il sito dedicato, l’utente può inserire il codice ISBN (o scannerizzare il codice a barre) del libro che desidera vendere per ottenere una valutazione immediata. Una volta completato il carrello digitale, i volumi possono essere portati in uno degli oltre 300 Mondadori Bookstore aderenti, dove il personale effettuerà un controllo sullo stato dei libri. Se conformi, verrà rilasciata una gift card corrispondente al valore totale dei titoli, spendibile sia nei punti vendita Mondadori Store sia online su Mondadoristore.it. Il servizio riguarda una vasta tipologia di titoli: si possono consegnare libri usati di narrativa e saggistica, libri per bambini e ragazzi, young adult, grandi classici e altri volumi generalisti. Sono esclusi solo i libri scolastici.


«Grazie alla partnership con Zeercle il nostro network di librerie si apre per la prima volta al mercato dei libri usati, un settore in rapida crescita, con un business model innovativo che promuove l’economia circolare» ha dichiarato Francesco Riganti, direttore marketing di Mondadori Retail.

Zeercle, da parte sua, ha già operato in altri contesti simili, gestendo ad esempio il programma di rivendita dell’usato della catena britannica WH Smith. Ma il suo nome era venuto fuori in particolare circa un anno fa, quando era stato scelto come partner per la gestione dell’usato da Bookshop.org, la piattaforma internazionale non profit che promuove le librerie indipendenti nata nel mezzo della pandemia da Covid.

L’iniziativa di Mondadori segna una novità rilevante nel panorama italiano: se da quarantacinque anni esiste infatti una catena interamente specializzata nell’usato come Libraccio, è probabilmente la prima volta che un grande gruppo generalista avvia un servizio di questo tipo. Un’operazione che intercetta anche dinamiche di consumo che guardano oltre l’editoria: il riuso, l’economia circolare, la sostenibilità economica e ambientale della lettura.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.