Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Classifiche

Non solo TikTok. Quali sono stati i libri più venduti del 2022 secondo le classifiche del Giornale della libreria?

di Bruno Giancarli notizia del 28 febbraio 2023

Il 2022, come abbiamo già avuto modo di vedere, è stato un anno in cui si è accentuato il peso della narrativa: tra i 10 titoli più venduti, del resto, solo uno appartiene a un altro genere, a differenza di quanto accaduto nel 2021. Quali sono stati però, all’interno di ciascun genere, i libri più venduti nell’anno? Uno sguardo alle classifiche cumulate del 2022 può aiutare a capire i gusti degli italiani.

CLASSIFICA GENERALE
Il libro più letto del 2022, lo sappiamo, è Fabbricante di lacrime di Erin Doom. «Allungando» la classifica ai primi 100 titoli (registrati per vedere le classifiche complete) non cambia la considerazione che vale per i primi 10: con 79 titoli, la narrativa resta il genere predominante, con una distribuzione equa tra narrativa italiana (37) e straniera (34). A regalare maggiori sorprese è il rapporto tra novità e catalogo: i titoli usciti prima del 2022 sono infatti 40. C’entra TikTok, ma non solo: sono diversi, infatti, i titoli che avevano già avuto un grande successo negli anni precedenti (autori come Perrin, Cognetti, Auci), oltre a classici de iure (Primo Levi, Dahl) e de facto (Harry Potter). Colpisce infine che un graphic novel e addirittura due manga siano presenti nella classifica dei più venduti: si tratta di No sleep till Shengal di Zerocalcare (alla posizione 22), del primo volume di Demon Slayer (68) e dell’edizione celebrativa di One Piece (90).


1
Fabbricante di lacrime
Erin Doom
Index: 100
Magazzini Salani
9791259570277
27/05/2021
15,90 €


NARRATIVA ITALIANA
Sette titoli tra i primi 10 della narrativa appartengono a narrativa di genere. Oltre al libro più venduto dell’anno, Fabbricante di lacrime (Doom), ci sono infatti Rancore (Carofiglio), Le ossa parlano (Manzini), Nel modo in cui cade la neve (Doom), Let the game begin. Kiss me like you love me (Kira Shell), La casa delle luci (Donato Carrisi) e M. Gli ultimi giorni dell'Europa (Scurati). In realtà la narrativa generale (cioè non di genere) resta ancora la più diffusa, con 47 titoli in classifica su 100, e in testa Il rosmarino non capisce l'inverno (Bussola). Il giallo si conferma il genere più venduto (20 titoli su 100), grazie alla presenza di un’autorialità facilmente riconoscibile da parte del pubblico. Tallonato però da uno dei fenomeni più significativi dell’anno: il romance, presente tanto nei romanzi d’amore (12 su 100) quanto nella così detta chick lit (8 su 100).

1
Il caso Alaska Sanders
Joël Dicker
Index: 100
La nave di Teseo
Oceani
9788834610572
23/05/2022
22,00 €


NARRATIVA STRANIERA
Se si confronta la narrativa straniera con quella italiana, nella prima la narrativa di genere ha un peso più marcato. Troviamo 25 gialli, incluso il libro più venduto, Il caso Alaska Sanders (Dicker), oltre a generi assenti nella top 100 italiana, come il fantasy. Un altro elemento distintivo rispetto alla narrativa italiana è la maggior presenza di classici del Novecento: troviamo infatti Agata Christie, William Golding, Herman Hesse, Ray Bradbury, Fred Hulman e Vladimir Nabokov, oltre che, andando più indietro nel tempo, Dostoevskij e Apuleio. Una curiosità: a differenza di quanto voglia un luogo comune, nella top 100 della narrativa straniera è presente un libro di poesia, ma si tratta di Milk and honey. Parole d'amore, di dolore, di perdita e di rinascita di Rupi Kaur, che quasi diec’anni fa ha dato inizio alla parentesi degli «Instapoet».



1
No sleep till Shengal
Zerocalcare
Index: 100
Bao Publishing
9788832737493
04/10/2022
23,00 €


FUMETTI
Come detto, è Zerocalcare a guidare la classifica dei fumetti: le vendite di No sleep till Shengal hanno trascinato con sé anche altre 5 graphic novel dell’autore uscite negli anni precedenti e presenti nella top 100. Tra i primi 10 è consistente la presenza dei fumetti per bambini di Lyon e, soprattutto, Pera Toons. Uno sguardo ai primi 100 titoli, però, fa capire come anche nel 2022 il peso dei manga sia rimasto decisivo: rappresentano infatti 79 titoli dei primi 100 in classifica. La serie che ha più uscite in classifica è Demon slayer, seguita da Chainsaw man, Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight, My Hero Academia e Tokyo revengers, tutte all’incirca a pari merito.



1
Harry Potter e la pietra filosofale
J. K. Rowling
Index: 100
Salani
Fuori collana
9788831003384
23/01/2020
10,00 €

BAMBINI
Anche nel 2022 Diario di una schiappa e Harry Potter (al primo posto con Harry Potter e la pietra filosofalerimangono tra le narrazioni più amate: i titoli venduti di Jeff Kinney e J. K. Rowling coprono assieme 29 delle 100 posizioni della classifica dei più venduti nel 2022. Una circostanza che aiuta a spiegare un fenomeno altrimenti in apparenza controintuitivo: la distribuzione dei 100 titoli più venduti per fasce d’età è inversa rispetto a quella dei dati di mercato. Troneggiano, insomma, i libri per ragazzi tra i 10 e i 13 anni (47 su 100), seguiti da quelli per bambini tra 6 e 9 anni (30) e infine quelli per i bambini fino a 5 anni (23 su 100). È d’altronde meno probabile che emergano dei best seller tra i libri per i bambini più piccoli. Al netto di ciò, colpisce come anche in questo segmento la presenza di autori e narrazioni nate su alti media sia quantomai diffusa. Lyon, Me contro Te, Stef & Phere, DinsiemE, Ninna e Matti: la schiera di creator con principale residenza nel web è quanto mai nutrita.

1
Mussolini il capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo
Aldo Cazzullo
Index: 100
Mondadori
Strade blu
9788804751168
12/09/2022
19,00 €


SAGGISTICA
È di Cazzullo il libro di saggistica più venduto del 2022, Mussolini il capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo. Il tema dell’invasione russa dell’Ucraina entra in classifica con 6 titoli, capeggiati da La Russia di Putin (Anna Politkovskaja). In un anno di elezioni politiche il libro non è stato forse il principale strumento di informazione. Il libro di Sallusti e Palamara, Lobby & logge. Le cupole occulte che controllano «il sistema» e divorano l'Italia, è il decimo libro di saggistica più venduto, ma in generale non sono molti i libri che parlano direttamente della politica italiana: hanno riscosso invece maggior successo le autobiografie di politici (Meloni, Renzi). Quanto detto sulla manualistica vale in parte anche per la saggistica: ci sono ben 13 libri di psicologia presenti tra i primi 100 titoli, con in testa il libro di Massimo Recalcati La luce delle stelle morte. Saggio su lutto e nostalgia: titoli divulgativi di autori famosi, acquistati spesso per ragioni non dissimili da quelle che valgono per la manualistica di auto-aiuto.

1
La sottile arte di fare quello che c***o ti pare. Il metodo scorretto (ma efficace) per liberarsi da persone irritanti, falsi problemi e rotture di ogni giorno e vivere felici
Mark Manson
Index: 100
Newton Compton Editori
Grandi manuali Newton
9788822707451
01/06/2017
10,00 €


MANUALISTICA
La sottile arte di fare quello che c***o ti pare
(Mark Manson) è il libro di manualistica più venduto del 2022. I libri di auto-aiuto sono in generale la categoria più rappresentata all’interno dei 100 titoli più venduti dell’anno, con ben 38 titoli. Un segno, forse, di come il libro «pratico» venga progressivamente meno inteso come aiuto tecnico per lavori di casa – un supporto sempre più spesso trovato in internet – per diventare una guida per lavorare su sé stessi. Se aggiungiamo anche i libri sulla famiglia, benessere e relazioni interpersonali (con in testa Lo faccio per me. Essere madri senza il mito del sacrificio, di Stefania Andreoli) e quelli relativi a mente, corpo e spirito (la prima occorrenza è Il potere di adesso. Una guida all'illuminazione spirituale, di Eckhart Tolle) si arriva a 56 titoli. Il secondo genere più rappresentato sono i libri di cucina, grazie anche in questo caso alla presenza di web creator, come Benedetta Rossi – il cui Benvenuti in casa mia! Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa è il secondo libro di manualistica più venduto del 2022 – e Carlotta Perego, in arte Cucina Botanica.

L'autore: Bruno Giancarli

Dottorato in filosofia a Firenze, Master in editoria di Unimi, Aie e Fondazione Mondadori. Attualmente lavoro presso l'Ufficio studi Aie. Mi interessano i dati della filiera editoriale e le loro possibili interpretazioni.

Guarda tutti gli articoli scritti da Bruno Giancarli

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.