È Kristen McLean a farlo presente, direttrice esecutiva dello sviluppo aziendale di NPD Books, dichiarando che il mercato statunitense del libro cartaceo dipende per il 25% dalle performance di vendita registrate tra novembre e dicembre. NDP Books quantifica infatti in circa 173 milioni le copie vendute durante questi due mesi del 2019.
McLean è ottimista sulla possibilità di una chiusura positiva anche per il 2020 poiché – come riportato da Publishing Perspectives – il mercato librario statunitense ha dimostrato una buona tenuta nell’emergenza Covid-19, ed è ragionevole attendersi che anche le festività invernali faranno la loro parte.
«Storicamente l'aumento delle vendite inizia nella prima settimana di novembre» precisa McLean. «Ma poiché il Paese continua a far fronte alla pandemia, stiamo osservando la situazione per capire se i modelli comportamentali assunti dai consumatori negli anni passati varranno anche per questo 2020».
Uno strumento utile a condurre questo tipo di previsioni è il sondaggio sui consumatori che NDP realizza annualmente per conoscere le loro intenzioni d’acquisto in vista del Natale. Il 2020 Holiday Intentions rivela che il budget medio che gli statunitensi pensano di destinare allo shopping per le imminenti festività è di 691 dollari: in lieve calo rispetto al 2019 ma in linea con quello di due anni fa.
Per quanto riguarda l’andamento del mercato librario, la crescita natalizia sembra essersi palesata con la metà del mese. La settimana che si è conclusa il 14 novembre ha fatto segnare un +7,2% a volume e un +6,1% a valore sull’anno in corso, con un notevole balzo in avanti rispetto alla settimana precedente (+18,5% a valore, +21,2% a volume) che era stata decisamente più fiacca: in proposito McLean parla di «comprensibile distrazione elettorale».
Ma anche rispetto al corrispondente periodo del 2019. «Con un volume di vendite superiore del 20%, questa settimana segna la miglior performance del mercato dei libri stampati per il 2020 e i 15,5 milioni di copie vendute indicano senza dubbio l’inizio della salita stagionale». Nel picco si sono distinte le performance della saggistica per adulti (con biografie e cucina in testa) e della narrativa per ragazzi (+700 mila copie vendute rispetto alla settimana precedente) tra humor e contenuti a tema natalizio.
Tra i libri che secondo NPD traineranno ancora le vendite nell’avvicinamento al Natale, McLean evidenzia in particolare A Promised Land, il memoire di Barack Obama pubblicato la settimana scorsa da Penguin Random House; oppure, per la fantascienza, Ready Player One di Ernest Cline – sempre Penguin Random House – sequel del suo romanzo di esordio nel 2011. Tra le letture rivolte ai più piccoli promette bene The World Needs Who You Were To Be, scritto da Joanna Gaines, illustrato da Julianna Swaney e pubblicato Thomas Nelson, in prima posizione nella lista dei best seller del New York Times nel segmento degli illustrati per bambini.
Dal 2010 mi occupo della creazione di contenuti digitali, dal 2015 lo faccio in AIE dove oggi coordino il Giornale della libreria, testata web e periodico in carta. Laureata in Relazioni internazionali e specializzata in Comunicazione pubblica alla Luiss Guido Carli di Roma, ho conseguito il master in Editoria di Unimi, AIE e Fondazione Mondadori. Molti dei miei interessi coincidono con i miei ambiti di ricerca e di lavoro: editoria, libri, podcast, narrazioni su più piattaforme e cultura digitale. La mia cosa preferita è il mare.
Guarda tutti gli articoli scritti da Alessandra Rotondo