Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Mercato

Usa. Cresce il numero degli Isbn associati a titoli autopubblicati

di Alessandra Rotondo notizia del 13 ottobre 2017

Se c’era ancora qualche dubbio a proposito del fatto che il self publishing fosse un fenomeno arrivato per restare, il nuovo rapporto di Bowker ci aiuta ulteriormente a capire quanto i titoli autopubblicati incidano sul bilancio globale dell’editoria, almeno di quella anglofona.

La società, agenzia ufficiale per gli Usa e per il Canada del sistema di identificazione Isbn, ha recentemente condiviso il report Self-Publishing in the United States 2011-2016, un confronto anno per anno sul numero di codici Isbn registrati per opere autopubblicate, sia digitali che a stampa.


Per il 2016 i numeri indicano una tendenza in crescita sul cartaceo, con un +11% di Isbn registrati per titoli autopubblicati a stampa rispetto all’anno precedente. Comunque meno dell’anno prima, quando la crescita era stata del 34%, segnando un vero e proprio boom. Gli e-book manifestano invece un leggero calo (-3%): un decremento significativamente inferiore rispetto a quello del 2015 sul 2014, quando gli Isbn attribuiti a libri elettronici in self publishing si erano ridotti dell’11%.

Cifre che nel complesso, si considera nello stesso rapporto, parlano di una stabilizzazione dell’industria dell’autopubblicato che, almeno per il mercato statunitense, si avvicina forse a una prima maturità.

La tendenza, in ogni caso, si coglie meglio allargando lo sguardo all’intervallo di cinque anni preso in considerazione dallo studio. Dal 2011 – anno convenzionale d’inizio della rivoluzione digitale – al 2016 il tasso di acquisto di codici Isbn per titoli autopubblicati è più che decollato, segnando un +218% complessivo tra carta e digitale.

L'autore: Alessandra Rotondo

Dal 2010 mi occupo della creazione di contenuti digitali, dal 2015 lo faccio in AIE dove oggi sono responsabile del contenuto editoriale del Giornale della Libreria, testata web e periodico in carta. Laureata in Relazioni internazionali e specializzata in Comunicazione pubblica alla Luiss Guido Carli di Roma, ho conseguito il master in Editoria di Unimi, AIE e Fondazione Mondadori. Molti dei miei interessi coincidono con i miei ambiti di ricerca e di lavoro: editoria, libri, podcast, narrazioni su più piattaforme e cultura digitale. La mia cosa preferita è il mare.

Guarda tutti gli articoli scritti da Alessandra Rotondo

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.