Dalla carta alla tv andata e ritorno. Nei processi di trasformazione dei contenuti può succedere anche che un libro di successo, dopo essere stato trasformato in serie tv, torni al mondo editoriale sotto forma di fumetto.
Si tratta di Dexter, l'ematopatologo più famoso del piccolo schermo che, nato dalla penna di Jeff Lindsay sta per diventare un antieroe Marvel. La celebre serie tv americana Dexter, giunta oltre Oceano alle settima stagione, si accinge infatti a passare dal piccolo schermo alla carta stampata grazie ad un accordo con la prestigiosa casa di fumetti Marvel che ha messo in cantiere una mini-serie in cinque numeri attesa negli Stati Uniti per il prossimo febbraio alla cui stesura parteciperà lo stesso Lindsay.
Un esperimento interessante che potrà aprire nuove finestre sulle nuove forme della scrittura autoriale, sempre più obbligata a fare i conti con le evoluzioni transmediali dei contenuti.
Lo sviluppo grafico sarà sicuramente interessante per l'esperto del sangue-serial killer di Miami che negli albi vedrà approfondirsi alcune delle tematiche introdotte dalla serie tv (il rapporto con la religione, il valore della giustizia etc) ma avrà anche la possibilità di confrontarsi con nuovi personaggi creati ad hoc. Oltre all’aiuto dello scrittore Jeff Lindsay, ha contribuito alla realizzazione del fumetto il disegno di Dalibor Talajic.