Un altro colosso della tecnologia si prepara a entrare nel mercato dei libri digitali, andando ad infittire la schiera di concorrenti di Amazon. Stando a quanto rivelato in via esclusiva da alcuni siti specializzati, infatti, Microsoft starebbe introducendo nella nuova versione di Windows 10 (atteso per questa primavera) una nuova sezione del proprio store, dedicata alla vendita di e-book.
Si tratterebbe di un ritorno alle origini del mercato librario digitale: il gruppo di Bill Gates fu un pioniere della vendita di e-book, e nei primi anni Duemila Microsoft avviò una partnership con Barnes & Noble, che però venne annullata dopo un paio d’anni (per i risultati ottenuti, non proprio esaltanti, anche a causa di un mercato ancora agli inizi).
Dopo un periodo in cui il settore è stato pressoché ignorato, e dopo un ulteriore tentativo fallito con Barnes & Noble (in questo caso per la situazione finanziaria del settore e-book della catena libraria americana), questa terza incursione nel mondo dei libri digitali potrebbe finalmente rivelarsi l’occasione propizia per un ingresso di peso nel mercato.
D’altronde nello store Windows erano già in vendita contenuti di ogni genere, dalla musica ai film, alle app; mancavano solo gli e-book, come in tutti gli altri principali store.
Non sembra però che insieme a questo ampliamento dell’offerta verrà sviluppata, almeno per il momento, un’app per la lettura dedicata (al contrario di quanto fatto dagli altri principali concorrenti sul mercato); mancanza che tuttavia sarebbe coperta dalle integrazioni già annunciate del browser Microsoft Edge, che con questa nuova versione di Windows supporterà i file EPUB.
La nuova sezione dello store non è stata confermata ufficialmente: le immagini e le informazioni arrivano da chi ha potuto provare il Windows Insider Program. Ma un rappresentante ha rilasciato dichiarazioni che sembrano sottintendere che presto arriveranno nuove informazioni: «Il Windows Insider Program è stato creato per permettere a Microsoft di provare diverse feature e funzionalità che influenzeranno le future versioni di Windows. Testiamo regolarmente nuove feature e cambiamenti alle feature esistenti per vedere cosa ottiene buoni riscontri dai nostri fan. Rimanete sintonizzati per avere presto nuove informazioni».
Se – come sembra probabile – questo ampliamento prenderà effettivamente forma, ci sarà un nuovo competitore potenzialmente molto forte nel settore degli e-book. Ma saprà reclamare nuovi spazi, pur dovendosi confrontare con Amazon e con altre realtà (come Google e Apple) che, sebbene con percentuali molto inferiori, hanno ormai stabilito la loro presenza sul mercato? Se Microsoft giocasse bene le proprie carte, forse. Non resta che attendere e vedere come e se riuscirà a richiamare la propria user base, ampissima e foriera di grandi possibilità.
Laureata in Lettere moderne (con indirizzo critico-editoriale), ho frequentato il Master in editoria. Mi interessa la «vita segreta» che precede la pubblicazione di un libro – di carta o digitale – e mi incuriosiscono le nuove forme di narrazione, le dinamiche delle nicchie editoriali e il mondo dei blog (in particolare quelli letterari).
Guarda tutti gli articoli scritti da Camilla Pelizzoli