Si chiama Sanpaolostore.it ed è il nuovo portale di vendita on line sviluppato dal gruppo San Paolo. Non solo libri religiosi ma una proposta commerciale ampia e articolata al centro del nuovo progetto con oltre un milione di referenze e il catalogo completo dei libri in commercio oltre a cd e dvd musicali, film e documentari e, soprattutto, un grande settore dedicato all’oggettistica, dall’arredo sacro, all’abbigliamento liturgico, le icone e supporti per la preghiera ma anche ai giochi e all’hi-tech.
«Entriamo finalmente nel mondo dell’e-commerce con uno strumento che ci permetterà di competere con i grandi gruppi editoriali generalisti – racconta Andrea Carbini, responsabile sviluppo e ricerca per la diffusione San Paolo –. Ormai essere su Internet è imprescindibile per intercettare una fetta crescente di lettori che cercano on line quello che un tempo era prerogativa delle librerie che oggi sono entrate in una fase di stallo».
Secondo le ultime indagini Ipsos, i cattolici praticanti sono in Italia il 13-14% della popolazione di cui circa il 42% effettua i propri acquisti editoriali in negozi/store laici. «I cattolici sono solo una parte dei lettori a cui ci rivolgiamo – continua Carbini – il nostro obiettivo è diventare un punto di riferimento anche per i lettori laici. Per questo abbiamo provato a costruire un sito che vende tutto ma non propone tutto, che sappia parlare al mondo cattolico ma che sappia anche guardare oltre, come d’altronde hanno fatto le piattaforme generaliste col mondo religioso».
Per farlo accanto agli strumenti di e-commerce trova spazio una proposta redazionale, fatta di recensioni, approfondimenti, classifiche e percorsi di lettura, visione ed ascolto, attenta all’attualità e al mondo cattolico in tutte le sue componenti (dall’associazionismo alle istituzioni, dagli oratori ai sacerdoti e ai fedeli).
Ma il sito punta anche ad offrire all'utenza una migliore categorizzazione dei contenuti. «Pur essendo strutturato come un sito di e-commerce simile a quelli oggi on line – conclude Carbini – Sanpaolostore.it punta a offrire un ordinamento bibliografico in categorie e sottocategorie molto più ricco di quelli che mediamente si trovano sugli altri siti, soprattutto per la materia religiosa che spesso è trattata confusamente. I prodotti in catalogo sono stati ripartiti nei vari "cassetti" sulla base delle informazioni bibliografiche disponibili, ce sono in tutto quasi 1.100, per riempire i quali ci avvaliamo di una redazione di esperti. Sempre la redazione si occupa poi di costruire per i libri in primo piano schede libro e percorsi di lettura simili a quelli offerti dal libraio specializzato, partendo dalla convinzione che ogni libro di saggistica non è solo frutto di un dialogo interiore ma anche di situazioni e percorsi culturali che vogliamo analizzare».