
Il 14 novembre sarà presentata la
Sapienza Università Editrice, la University Press della Sapienza.
La Sapienza Università Editrice, evoluzione della Casa Editrice Università La Sapienza, attiva dagli anni Ottanta, ha infatti
rinnovato la sua
organizzazione e la sua
identità visiva al fine di migliorarne il prestigio e il posizionamento nel mondo dell’editoria internazionale.
Il primo importante passo di questo rinnovamento è stata la nomina, da parte del Rettore, di un
Comitato editoriale, che ha il compito di valutare la qualità scientifica delle opere da pubblicare, individuando e coinvolgendo referee interni ed esterni all’ateneo, con la metodologia della
double blind peer review.
Sono stati poi rivisti sia il layout grafico delle collane (Convegni, Manuali, Studi e Proposte e Colibrì), sia il sito istituzionale della casa editrice (
www.editricesapienza.it).
Attraverso l’accordo quadro con il DigiLab la Sue ha inaugurato anche una linea di monografie e riviste.
Durante la cerimonia saranno appunto presentati il Comitato editoriale, il layout grafico delle nuove collane e il sito internet. Seguiranno le due relazioni scientifiche e, in conclusione, il conferimento del Premio Tesi di Dottorato 2012 ai vincitori le cui tesi inaugurano le nuove collane.