Novità fumettistiche in casa Il Castoro, e non di poco conto: la casa editrice di Renata Gorgani pubblicherà infatti l'edizione italiana dei titoli della DC Graphic Novels for Young Adults, collana da poco avviata e dedicata appunto a graphic novel per giovani adulti, che vedono come protagonisti le versioni adolescenti degli eroi e antieroi DC Comics.
La collana rientra in due delle tre maggiori divisioni della casa editrice statunitense, nata dopo un intenso lavoro di
riorganizzazione interna: DC Kids, la divisione per bambini, e DC, la divisione per ragazzi. Inoltre,
i titoli non saranno in continuity: ovvero, le storie narrate in questi graphic novel non incideranno sugli archi narrativi principali dei personaggi. Si tratta quindi di
what if, di storie possibili, che sicuramente forniscono una maggiore libertà agli autori e alle autrici coinvolti, oltre a
facilitare l'incontro con il pubblico scelto, che nella maggior parte dei casi non ha una conoscenza diretta di tutta la storia (ormai in certi casi lunga settant’anni e più) dei supereroi della DC, e che spesso ha avuto un primo contatto con questi personaggi attraverso film e cartoni animati.
La collocazione di mercato di questi volumi – pensati esplicitamente per le librerie – è uno spunto di riflessione: il pubblico di riferimento non ha grandi approcci con le fumetterie, e quindi bisogna raggiungerli in un ambiente più vicino (con la speranza, probabilmente, anche di incuriosirli e invogliarli a seguire altre avventure sugli albi settimanali).
Negli Stati Uniti sono già stati annunciati e sono in varie fasi di pubblicazione una trentina di opere; nel
comunicato stampa del Castoro si parla dei
primi quattro titoli, in particolare del primo che arriverà in libreria,
Harley Quinn. Gotham arrivo! (scritto da Jillian Tamaki, vincitrice di un Eisner, illustrato da Steve Pugh) che qui in Italia sarà pubblicato in concomitanza con l'arrivo nelle sale del film a lei dedicato. Successivamente, a maggio, ottobre e novembre di quest'anno, arriveranno rispettivamente
Wonder Woman. Warbringer (nato prima come romanzo di Leigh Bardugo, che uscirà in contemporanea al film
Wonder Woman 1984),
Raven e
Under the Moon. A Catwoman tale.
Il Castoro non è nuovo a pubblicazioni in ambito fumettistico: un esempio su tutti, è anche l’editore di Raina Telgemeier, i cui fumetti sono tra i più venduti nel panorama americano dei libri per bambini e ragazzi. Queste nuove pubblicazioni quindi ampliano un settore già esplorato, e lo fanno attraverso un accordo che sicuramente aiuterà la casa editrice ad approfondirlo, con alle spalle la forza di alcuni personaggi particolarmente rodati.
Laureata in Lettere moderne (con indirizzo critico-editoriale), ho frequentato il Master in editoria. Mi interessa la «vita segreta» che precede la pubblicazione di un libro – di carta o digitale – e mi incuriosiscono le nuove forme di narrazione, le dinamiche delle nicchie editoriali e il mondo dei blog (in particolare quelli letterari).
Guarda tutti gli articoli scritti da Camilla Pelizzoli