Mette a disposizione delle librerie servizi di rifornimento, di aggiornamento sulle novità e di gestione delle rese e supporta le case editrici nella gestione dei magazzini editoriali, offrendo un collegamento diretto tramite il quale gli editori sono in grado di conoscere in tempo reale la situazione del proprio stock e inserire ordini di spedizione. L’integrazione con il sistema informatico permette loro un ritorno quotidiano di informazioni indispensabili alla gestione dei titoli, con la possibilità di monitorare e gestire il processo di vendita e di movimentazione dei libri. Gli editori possono, inoltre, controllare ogni fase del processo di distribuzione, attuare la programmazione delle ristampe, verificare l’efficacia delle azioni promozionali e il raggiungimento degli obiettivi di vendita.
Alla fiera Più libri più liberi, organizza due eventi: il primo, un panel a cura di Edigita – piattaforma dedicata alla distribuzione di contenuti editoriali digitali, promossa da Messaggerie Libri –, si terrà il 5 dicembre dalle 13.30 alle 14.20 in Sala Aldus, dal titolo La distribuzione di audiolibri tramite Edigita. Renato Salvetti (amministratore delegato Edigita), Francesca Noia (responsabile commerciale Edigita) e Giovanni Perotti (responsabile tecnico Edigita) parleranno del nuovo servizio che Edigita offrirà agli editori, ovvero la distribuzione di audiolibri, affiancandoli anche per quanto riguarda gli aspetti tecnici delle fasi produttive dei contenuti.