Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Distributori

Apple è pronta al salto nel mercato dell’audiolibro

di Alessandra Rotondo notizia del 11 ottobre 2018

Attenzione, controllare i dati.

Alla Fiera del libro di Francoforte, nel corso di più di un incontro, Apple ha invitato gli editori a «tenersi pronti» per il lancio della sua nuova piattaforma di audio streaming. Per il momento, infatti, il modo per fruire di contenuti audio nell’ecosistema della mela morsicata è quello di affidarsi all’ampia offerta di iTunes: tra audiobook, podcast e altre formule d’intrattenimento «via voce».

Ma è ormai certo che – sollecitata dalla discesa in campo di big player come Audible e, più recentemente, Storytel, nonché incoraggiata da un mercato dei device (tra quelli aspecifici come gli smartphone e quelli specifici come gli smart speaker) sempre più promettente – Apple vuole chiudere il cerchio attorno alla completezza della sua offerta, specializzandosi anche nelle narrazioni in cuffia. (Sul tema della rivoluzione audio abbiamo pubblicato un e-book disponibile in ePub e in pdf).

Nessuna data è stata ancora resa nota, ma pare che il momento sia vicino. D’altronde, gli audiolibri sono stati indiscussi protagonisti alla Buchmesse, al centro degli speech e delle considerazioni di attori del mondo del libro provenienti da ogni dove, che si sono confrontati su questo mercato definendolo «l'unico in crescita nel segmento trade».

Michele Cobb, direttrice esecutiva della Audio Publishers Association, ha confermato la crescita dell'audiolibro e del suo mercato negli Stati Uniti (46 mila titoli pubblicati nel 2017, con vendite in aumento del 23%) e nel Regno Unito (3.700 titoli prodotti nello stesso anno e vendite che aumentano del 16%). Mantenendo uno sguardo globale, Cobb ha invece dichiarato che gli audiolibri valgono in media il 4% dei principali mercati, inclusa la Germania.

Un’altra tendenza da evidenziare è quella che vede smartphone e smart speaker alla guida della crescita del mercato e del fenomeno, con il 24% degli ascoltatori statunitensi che ha dichiarato di utilizzare un altoparlante intelligente nel corso del 2017. Per il Regno Unito, ha aggiunto Cobb, particolarmente degna di nota l’evidenza che il 36% degli ascoltatori di audiolibri, nel 2017, fosse composto «nuovi clienti» di questo mercato.

Alla Buchmesse c’è stata anche occasione per suggerire agli editori di abbracciare il fenomeno dell’audio streaming come una delle più promettenti tracce evolutive del settore. John Ruhrmann, direttore delle relazioni commerciali del distributore Bookwire, ha affermato che lo streaming sta generando il 30% delle entrate provenienti dal digitale per alcuni editori tedeschi. Tuttavia, ha ugualmente sottolineato che – nel Regno Unito come in Spagna – gli editori mantengono un’eccessiva cautela rispetto a questo modello. Tutti «dovrebbero aprire le loro menti allo streaming» ha chiosato. «Distribuire gli audiolibri su tutti i canali e sperimentare ogni modello di business, incluso lo streaming».

Nathan Hull, direttore commerciale e responsabile dei contenuti di Bookchoice (servizio di streaming di libri digitali e audio), ha ribattutto che questa modalità di fruizione, per il momento, non sta manifestando tendenze a cannibalizzare il mercato del libro cartaceo, anzi. «Se sono un forte lettore di libri di carta, c’è una probabilità più elevata che mi rivolga a formule di abbonamento digitale da sfruttare in mobilità, in viaggio o in occasioni diverse. Ma è molto improbabile che sostituisca un consumo con l’altro: tenderò piuttosto a sommarli».

L'autore: Alessandra Rotondo

Dal 2010 mi occupo della creazione di contenuti digitali, dal 2015 lo faccio in AIE dove oggi coordino il Giornale della libreria, testata web e periodico in carta. Laureata in Relazioni internazionali e specializzata in Comunicazione pubblica alla Luiss Guido Carli di Roma, ho conseguito il master in Editoria di Unimi, AIE e Fondazione Mondadori. Molti dei miei interessi coincidono con i miei ambiti di ricerca e di lavoro: editoria, libri, podcast, narrazioni su più piattaforme e cultura digitale. La mia cosa preferita è il mare.

Guarda tutti gli articoli scritti da Alessandra Rotondo

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.