Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ediser

Libertà di parola e/o di vita

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Giugno 2008

di Chiara Macconi

Uno scrittore che debba fuggire dal suo paese a seguito di persecuzioni, un poeta o un traduttore che abbiano ricevuto minacce, un giornalista che abbia comunicato via Internet informazioni non gradite al regime in carica nel suo Paese e per questo ricercato: questi sono gli intellettuali di cui si occupa il Pen, l'Associazione mondiale di scrittori che promuove la libertà di espressione in tutto il mondo...

Librerie di villeggiatura

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Giugno 2008

Autori vari

La Libreria Lungomare è a Viareggio e si affaccia da una parte sulla «passeggiata» e dall'altra sul mare, è una piccola e «giovane» (ha tre anni di vita) libreria indipendente di 70 mq al cui interno sono disposti circa 10.000 volumi. La libreria Vezzani è invece la libreria storica (dal 1954) di Montecatini Terme, una cittadina della provincia di Pistoia famosa per i suoi stabilimenti termali.

Quando importante è esserci

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Giugno 2008

di Redazione

Al salone internazionale del mobile di Milano, editori e una libreria indicano come sia importante essere presenti anche in rassegne diverse da quelle di settore.

Un futuro formato tascabile

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Giugno 2008

di Giovanni Peresson

Il tascabile - pur nella difficoltà di darne una definizione univoca - è stato storicamente, e naturalmente continua a essere, un format editoriale contraddistinto da forti elementi di innovatività. La motivazione originaria del tascabile la si ritrova in quell'area di libri destinati «a un lettore che per una volta vuole spendere meno». Un'altra strada - o per lo meno, un altro tentativo importante - è stata quella di allargare il mercato in direzione mass market con i supereconomici.

Un mercato, tanti panel

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Giugno 2008

Autori vari

GfK Marketing Services Italia (GfK MS) fa parte del gruppo tedesco GfK AG che opera a livello mondiale attraverso le sue tre divisioni in tutti i settori delle ricerche di mercato: Retail and Technology, Customer Research e Media. Da gennaio 2008 ha attivato un suo panel book in Italia, aggiungendolo a quelli attualmente attivi in Germania, Francia, Spagna, Belgio, Olanda, Portogallo, Austria e Svizzera. Se ne parla con Dario Putignano e Barbara Riatti, rispettivamente Business Director e Group Account Manager di GfK Marketing Services Italia.

Aprire librerie dove le librerie non ci sono

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Maggio 2008

Autori vari

Intervista a Ornella Barbieri della Libreria Contaminazioni nella periferia sud di Roma e a Giuseppina Bassini della Libreria degli Elfi a Anguillara.

Aprirsi al nuovo rimanendo se stessi

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Maggio 2008

di Redazione

Il settore dell'editoria dedicata al turismo e delle guide sta affrontando importanti processi di trasformazione tra evoluzione dei flussi, rapporto euro/dollaro, nuovi bisogni informativi, ecc.

Campania: una legge per il libro

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Maggio 2008

di Redazione

Di legge sul libro si parla da decenni nel nostro Paese e non si sa bene quando mai l'Italia potrà disporre di una legge organica per il settore. Nel frattempo le diverse Regioni hanno individualmente variato delle normative diverse in materia di editoria il cui tratto comune era quello di considerare il libro e le case edtrici all'interno degli interventi relativi al più ampio mondo dell'editoria locale quotidiana o periodica.... con gli effetti e le conseguenze facili da immaginare.

Classiche di tendenza

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Maggio 2008

di Redazione

Touring club italiano è uno dei brand più forti e consolidati, che ha saputo articolarsi in questi anni nella direzione di nuove linee di prodotto e di nuovi modi di fare turismo

Farsi guidare dall'avventura

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Maggio 2008

di Redazione

Dal "National Geographic" alla nuova collana Footprint, la casa editrice di Vercelli ha dimostrato sempre attenzione alle coedizioni ed ai processi di internazionalizzazione 

Formazione, attività sconosciuta

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Maggio 2008

di Emilio Sarno

Le attività di formazione nel nostro Paese rappresentano una delle aree meno conosciute e studiate sia nella loro dimensione effettiva di mercato (e di risorse pubbliche a essa destinate), sia dal punto di vista delle opportunità per tutte quelle realtà editoriali che producono contenuti che possono trovare utilizzo in questi contesti ampiamente dominati da materiali autoprodotti, scaricati dalla rete, fotocopie e slide Power point.  

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.