Puntomedia è una delle aziende presenti quest’anno al Business Centre di Più libri più liberi, lo spazio della fiera a uso esclusivo delle operatrici e degli operatori professionali in funzione dal 4 al 6 dicembre.
Puntomedia nasce dall’esperienza di due editori ed è leader in Italia per le soluzioni innovative per l'editoria libraria, tra le quali Extended Book, Insight, ISBN-A e Corrige.it. Si avvale della consulenza commerciale di Argentovivo, agenzia di comunicazione specializzata in editoria, biblioteche, pubblicità, web marketing, eventi, produzione di contenuti e social media che, attiva dal 1994, vanta un'importante rete di vendita per la promozione di soluzioni dedicate agli editori.
Il suo obiettivo è mettere a disposizione degli editori strumenti evoluti per gestire in modo integrato tutte le fasi della vita di un libro: dall’analisi e produzione, alla promozione, fino alla valorizzazione nel tempo. L’offerta di Puntomedia si basa su un ecosistema di piattaforme che accompagna l’editore passo dopo passo. Con Insight, sviluppata da VeriStage, l’editore può analizzare il manoscritto, individuare punti di forza e debolezza, e generare testi e materiali promozionali in modo efficace. Con Corrige.it, può contare su un sistema di correzione ortografica e linguistica basato sull'Intelligenza Artificiale, pensato per l’editoria professionale. Grazie a ISBN-A, ogni titolo si trasforma in un punto di accesso permanente a contenuti e servizi aggiuntivi, sempre aggiornabili e strategici per la promozione. Infine, con Extended Book, l’esperienza di lettura si estende oltre le pagine, offrendo al lettore contenuti multimediali, approfondimenti e materiali esclusivi che prolungano la vita commerciale e comunicativa del libro. A queste soluzioni si aggiunge Searchlight, che permette di interrogare libri e contenuti in linguaggio naturale, aprendo nuove frontiere per la fruizione editoriale.
Alla fiera Più libri più liberi, il 4 dicembre alle ore 17 in Sala Aldus, Puntomedia propone l'evento Strumenti per un ecosistema del libro sostenibile per l'editore, con Mauro Morellini, founder e responsabile commerciale di Puntomedia, e Antonella Fabbrini di Unicopli. Un ecosistema sostenibile del libro nasce anche dall’uso intelligente della tecnologia. Piattaforme come Insight, Corrige.it, ISBN-A e Extended Book consentono oggi agli editori di ottimizzare l’intero ciclo di vita del libro, dalla produzione alla promozione. Queste soluzioni esistono già e rappresentano un’opportunità concreta per ridurre costi, migliorare l’efficienza e valorizzare i contenuti. Come sono state integrate o come integrarle nella pratica quotidiana? L'incontro sarà l'occasione per rispondere a queste domande.
