Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Notizie dall'Aie

Fondazione LIA in Francia per un forum dedicato a lingua, tecnologie, inclusione e accessibilità

di Redazione notizia del 3 febbraio 2022

Il Ministero della Cultura francese (Délégation générale à la langue française et aux langues de France), in occasione dell’ottenimento della Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea da parte della Francia, organizza il forum interministeriale Innovazione, tecnologie e plurilinguismo (Innovation, Technologies et Plurilinguisme).

Il forum si terrà dal 7 al 9 febbraio interamente online ed è la prima iniziativa della Presidenza francese, che apre la strada a quelli che saranno temi strategici nei prossimi sei mesi: linguatecnologie e inclusione – e quindi accessibilità.

L’evento sarà aperto dalla Ministra della cultura Roselyne Bachelot-Narquin e riunirà partecipanti da tutta Europa ed esperti nei settori della traduzione, della lingua, dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie digitali al servizio del multilinguismo e dell’inclusione.

Tra i partecipanti ci sarà anche Fondazione LIACristina Mussinelli, Segretario Generale della Fondazione, prenderà parte alla terza giornata del forum. In che modo le tecnologie possono aiutare i cittadini dell’UE e in particolare le persone con disabilità? Sarà questo il focus della tavola rotonda del 9 febbraio Plurilingual technologies for the benefit of the citizen, and for digital inclusion, in cui Mussinelli condividerà l’esperienza di LIA e spiegherà l’importanza di garantire a tutti il diritto alla lettura.

La tavola coinvolgerà anche Kozma Ahacic, Direttore dell’Istituto di Lingua Slovena, Michael Filhol del LISN-CNRS (Francia) e un rappresentante della Commissione Europea.

Per seguire l'evento è necessario registrarsi sulla piattaforma della Presidenza francese del Consiglio dell’Unione Europea. Qui le istruzioni per partecipare e il programma completo.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.