L'Associazione Italiana Editori organizza, per la prima volta in collaborazione con l'agenzia ANSA, un corso di specializzazione dedicato all'ufficio stampa in editoria. Un'occasione per guardare alla comunicazione sui libri con gli occhi delle professionalità presenti in casa editrice, ma anche con quelli dei giornalisti, per rispondere ancora meglio alle esigenze di chi gli articoli, le interviste, i contenuti video li produce.
Alle lezioni della docente Francesca Pieri, attualmente responsabile dell'ufficio stampa di De Agostini libri, gruppo Mondadori, si affianca la testimonianza di Mauretta Capuano, giornalista culturale per l’agenzia ANSA.
«La continua crescita della produzione libraria in Italia, oltre 70mila nuovi titoli l’anno – spiega il direttore di AIE Fabio Del Giudice – impone alle case editrici uno sforzo sempre maggiore nell’individuazione di spazi di visibilità per le loro proposte, in un momento in cui sta fortemente cambiando anche il panorama giornalistico. Con questo corso vogliamo dare un’opportunità alle case editrici e a chi lavora, o intende lavorare, in questo settore di affinare le proprie competenze e di conoscere meglio e in presa diretta le esigenze dei giornalisti, per modulare in maniera sempre più efficace i flussi di lavoro».
Il corso, partendo dall’analisi degli strumenti principali di lavoro (scheda libro, comunicati, newsletter, creazione di un database di contatti e del piano di comunicazione), approfondirà poi le tempistiche e i flussi di lavoro in relazione ai media che si vogliono raggiungere, per poi analizzare anche il ruolo degli eventi promozionali (firmacopie, presentazioni, festival, fiere) e trattare il tema del budget di comunicazione.
Il corso si terrà lunedì 27 e mercoledì 29 ottobre 2025, dalle 14.30 alle 17.30, sulla piattaforma Zoom. Qui sono disponibili maggiori informazioni.