Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Normativa

Regno Unito: la campagna pubblicitaria sostenuta dal governo contro la violazione del diritto d’autore

di Antonio Lolli notizia del 9 dicembre 2015

«Get it right from a genuine site» è il nome della campagna pubblicitaria sostenuta dal governo inglese, con un contributo di alcuni milioni di sterline, che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica contro il download illegale di contenuti e prodotti culturali tramite internet. La campagna, avviata alcune settimane fa, mira a incentivare le persone a «pensarci due volte» prima di scaricare contenuti in modo illegale e a promuovere un maggiore rispetto per il settore creativo, sottolineandone l'importanza per la crescita dell’economia inglese.

È la prima volta che i content creator dei diversi prodotti creativi (tra cui e-book, film, album musicali e giochi) e i quattro principali internet service provider del Regno Unito – ossia BT, Sky, Talk Talk e Virgin Media – hanno unito le proprie forze per promuovere il rispetto del diritto d’autore, così da ridurne i casi di violazione in rete.
Il progetto ha in particolare lo scopo di indirizzare i consumatori verso fonti di contenuti sicure e legali e prevede, per i primi mesi del prossimo anno, l’avvio di un programma di segnalazione che invierà notifiche a ciascun fruitore del servizio nel caso in cui, attraverso la propria connessione internet, siano stati condivisi contenuti illegali con altri utenti.

La particolarità della campagna sta anche nella strategia di comunicazione utilizzata. È stato adottato infatti un approccio diverso rispetto a quello delle iniziative antipirateria svolte negli anni precedenti, che erano finalizzate soprattutto a dissuadere comportamenti illegali mediante la mera minaccia di sanzioni. In questo caso, invece, si vuole coinvolgere in particolare il pubblico giovane con messaggi positivi, una grafica colorata e accattivante e un forte utilizzo dei social network.
Sul sito ufficiale del progetto è presente una sezione appositamente dedicata a consigliare al pubblico gli indirizzi dei siti internet in cui poter scaricare legalmente film, e-book, giochi e album musicali; un pubblico che diventa anche parte attiva del progetto, in quanto può consigliare, tramite Twitter o Facebook, altri siti on line che propongono contenuti in modo legale.
Sempre nell’ambito della campagna pubblicitaria è stata avviato anche un progetto di street art in diverse città del Regno Unito, al fine di «celebrare la storia culturale e la diversità dei settori creativi nelle diverse aree del Paese». Imponenti murales infatti verranno realizzati in cinque città del Regno Unito nel corso del mese di dicembre, il primo dei quali è già stato completato su una parete di un edificio di sei piani a Birmingham.
Il messaggio della campagna quindi è chiaro: solo se si sostiene e si protegge la creatività, si può permettere lo sviluppo di nuove idee e il progresso del proprio Paese.

 

L'autore: Antonio Lolli

Redattore scientifico iscritto all'ordine degli ingegneri della provincia di Modena. Dopo la laurea in Ingegneria e l’esperienza di ricerca in ambito accademico svolta presso l’Università di Bologna, ho frequentato il master in editoria dell'Università Cattolica di Milano e ho lavorato diversi anni alla redazione del Giornale della libreria. Seguo il mondo editoriale nelle sue diverse sfaccettature, con particolare interesse per il confronto tra le realtà dei diversi Paesi del mondo e per le ultime novità dal punto di vista produttivo e tecnologico.

Guarda tutti gli articoli scritti da Antonio Lolli

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.