Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Librerie

Regione Lombardia: stanziato 1 milione di euro di contributi per librerie ed edicole

di Alessandra Rotondo notizia del 23 settembre 2015

Attenzione, controllare i dati.

La giunta della regione Lombardia, nella seduta del 18 settembre 2015, ha approvato – su proposta dell'Assessore al Commercio Mauro Parolini – lo stanziamento di 1 milione di euro per finanziare la concessione di contributi per interventi di innovazione e valorizzazione dei punti vendita di libri, giornali, riviste e periodici. Confcommercio Lombardia, dalle pagine del suo sito web, informa che si tratta di una misura di sostegno – sollecitata anche dalla stessa organizzazione di categoria – che prevede contributi a fondo perduto fino al 70% delle spese sostenute. I finanziamenti potranno essere – come si apprende dal testo della delibera – indirizzati a varie attività afferenti all'innovazione e alla valorizzazione degli esercizi commerciali e del personale, come:
 - il rifacimento di vetrine, arredi e chioschi, inclusi complementi esterni per favorire la permanenza dei clienti,
 - l’acquisto di software e hardware, inclusi terminali e dotazioni informatiche per fornire servizi e informazioni utili ai clienti, anche in funzione fidelizzante (vetrine digitali, totem interattivi, touch screen, gestionali per il magazzino, sistemi di pagamento e di fatturazione elettronica),
 - l’implementazione di soluzioni energeticamente efficienti (coibentazione, climatizzazione e riscaldamento con tecnologie «verdi»),
 - l’organizzazione di eventi e di attività d'incontro e d'intrattenimento,
 - la realizzazione di materiali promozionali da distribuire ai clienti e l'utilizzo dei social media per comunicare i nuovi servizi offerti,
 - la formazione e l'aggiornamento professionale degli imprenditori che otterranno i fondi.
Il valore minimo dei progetti da presentare per accedere ai finanziamenti è di 20 mila euro e la partecipazione sarà consentita alle imprese singole o associate.
La presentazione per le domande di contributo dovrebbe essere possibile a partire da novembre: in ogni caso, i dettagli del bando saranno definiti nei prossimi giorni.

 

L'autore: Alessandra Rotondo

Dal 2010 mi occupo della creazione di contenuti digitali, dal 2015 lo faccio in AIE dove oggi coordino il Giornale della libreria, testata web e periodico in carta. Laureata in Relazioni internazionali e specializzata in Comunicazione pubblica alla Luiss Guido Carli di Roma, ho conseguito il master in Editoria di Unimi, AIE e Fondazione Mondadori. Molti dei miei interessi coincidono con i miei ambiti di ricerca e di lavoro: editoria, libri, podcast, narrazioni su più piattaforme e cultura digitale. La mia cosa preferita è il mare.

Guarda tutti gli articoli scritti da Alessandra Rotondo

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.