Centinaia di migliaia di libri con il 20% di sconto, dal 19 al 23 maggio: è l'iniziativa proposta dagli editori, in collaborazione con i librai indipendenti, con le catene, con le librerie on line e con la Grande distribuzione per continuare a «festeggiare» il Maggio dei libri e far crescere la lettura in Italia.
In Italia
i lettori sono infatti appena il 45,3% della popolazione con più di 6 anni di età (25,9milioni di italiani). Di questi, secondo i dati Istat,
circa la metà (il 45,6%, pari a 11,8 milioni di italiani)
non legge più di tre libri all'anno: sono persone che hanno un rapporto debole con gli autori, i generi, i marchi editoriali, che entrano con fatica nei vari canali di vendita e nelle librerie.
È in primo luogo a loro che si rivolge in questi cinque giorni in tutta Italia e in tutti i punti vendita
aderenti la campagna
Leggere fa crescere, organizzata con il contributo operativo dell'Associazione italiana editori (Aie) e il sostegno dell'Associazione librai italiani (Ali): la maggior parte dei libri saranno così disponibili con uno sconto importante,
solo per questi cinque giorni e solo in occasione del Maggio dei Libri.
I numeri dell'iniziativa sono imponenti: 308 i marchi editoriali aderenti, oltre 1.000 le librerie fisiche (indipendenti e di catena), 12 quelle on line, 2.500 i punti vendita della Grande distribuzione (supermercati e ipermercati).
La campagna pubblicitaria sui media (radio, quotidiani e Internet) partirà giovedì 17 maggio per culminare nel 23 maggio, la giornata conclusiva del Maggio e vera e proprio Festa
del libro.