Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Librerie

Google all'assalto della pubblicità locale

di P. Sereni notizia del 11 giugno 2012

Puntare sul locale con tutta la potenza di fuoco globale di quella macchina da guerra che è Google. Questa la strada che il colosso di Page e Brin ha deciso di percorrere lanciando il nuovo servizio per gli annunci pubblicitari geolocalizzati
Nonostante i guai di Google con l'Antitrust europeo, il gigante di Mountain View ha infatti aperto al pubblico (dopo una fase di prova iniziata ad ottobre) Adwords Express che, per quanto si può evincere dal (come sempre) simpatico video esplicativo messo on line nei giorni scorsi, si propone di diventare il modo più veloce e facile per fare pubblicità alla propria attività.
Il bacino della pubblicità on line è infatti potenziamente molto vasto considerata anche la costante crescita del tempo che la popolazione mondiale (e segnatamente quella italica) passa on line. Tuttavia non sempre i risultati delle campagne sono quelli che ci si aspetterebbe visto che la propensione ad evitare pop-up e affini sul Web è decisamente più alta che per altri media. Il mercato però c'è se, secondo alcune stime sul mercato americano, ottimizzare gli spot on line creerebbe un fatturato supplementare di 20 miliardi di dollari soltanto negli Stati Uniti. 
Ma si sa, per andare dal punto A al punto B non sempre la strada lineare è la più vantaggiosa. Per cogliere due piccioni con una fava, Mountain View ha quindi deciso di promuovere Adwords Express attraverso alcune altre funzioni già attive (come il social network anti-Facebook, Google+) e attraverso le recenti acquisizioni portate a casa nei mesi scorsi.
Nel progetto googliano, i clienti entreranno in negozio e pagheranno con il portafoglio elettronico (GoogleWallet), mentre i proprietari dei negozi useranno le pagine di Google+ per comunicare con i consumatori. L’obiettivo è quello di mettere i consumatori in contatto con i negozi di quartiere o di paese. Nella logica dell’assalto al mercato della porta accanto, Google userà servizi come TalkBin, che permette di mandare messaggi anonimi ai manager dei negozi, e Punchd, che premia i clienti più fedeli.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.