Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Librerie

Francia, il Senato approva la legge anti-Amazon

di L. Biava notizia del 9 gennaio 2014

C’eravamo tanto amati ma adesso tra Amazon e il governo francese il registro è decisamente cambiato. Non è un mistero che l'esecutivo Hollande non perda occasione per incalzare il gigante americano a pagare più tasse in Francia ma con l’approvazione da parte del Senato francese della legge già definita anti-Amazon di oggi le cose non potranno che peggiorare per Bezos.
Con questa nuova proposta di legge, che ora dovrà passare per un'ultima volta in seconda lettura al vaglio dei deputati, infatti, i colossi del Web non potranno più cumulare la gratuità delle spese di trasporto con lo sconto del 5% autorizzato sul prezzo di copertina dei libri venduti in Francia dalla famosa legge Lang del 1981.
In un Paese dove ormai il 20% degli acquisti di libri passa dal Web, la legge regolarizza quella scappatoia nella normativa che di fatto ha permesso ad Amazon e agli altri siti come lui di aggirare il tetto massimo di sconto ai danni, di fatto, delle oltre 3.500 librerie francesi (di cui circa 600-800 sono indipendenti) che non meno di quelle nostrane stanno scontando gli effetti della crisi.
Il Senato ha approvato il testo depositato dall'opposizione di destra e in parte modificato dal governo del presidente socialista Francois Hollande e l’agguerrita la ministra della Cultura, Aureliè Filippetti, si è detta soddisfatta dichiarando che «questo testo non risolve tutti i problemi delle librerie, ma è uno dei mattoni che portiamo al piano librerie». L’allusione alle iniziative su affitti e fiscalità a favore dei librai già più volte pubblicizzata è chiara (qui l'opinione del Presidente dell'Ali, Alberto Galla in merito alla possibilità di sviluppare politiche analoghe nel nostro Paese).
La legge, sulla cui costituzionalità ci si sta già interrogando, agirà anche come deterrente per tutti quegli operatori che, come Amazon, praticano nelle parole della Filippetti, «una strategia di dumping tale per cui, una volta che saranno in posizione dominante e avranno schiacciato la nostra rete di librerie, non esiteranno ad aumentare i prezzi».

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.