Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Librerie

Cerchi un buon libro? Chiedilo all’editore

di L. Biava notizia del 15 dicembre 2014

Attenzione, controllare i dati.

Nulla ci fa realizzare quanto poco conosciamo i gusti di amici e parenti quanto il trovarci di fronte agli scaffali di una libreria incerti su quale sia il libro migliore da mettere sotto l’albero. D’altro canto, avremo anche le nostre colpe, ma in un mercato che pubblica ogni anno circa 65 mila titoli tra novità e riedizioni (per non parlare del fatto che nel 2013 c’erano a catalogo qualcosa come 813 mila libri!) non è affatto semplice «pescare» il libro che fa per noi, o per lo meno, richiede un certo sforzo.
È l’annoso tema che della discoverability, ovvero, come l’editore può riuscire a fare emergere i propri titoli fra quelli della concorrenza. Se Amazon gestisce i suoi consigli sulla base di complessi (e non sempre esaustivi) algoritmi e i librai fanno della loro incredibile abilità nel dispensare suggerimenti il punto distintivo della loro professionalità, è possibile anche per gli editori creare un contatto diretto con i propri lettori?
L’editore anglosassone Penguin è convinto di sì e, nelle scorse settimane, ha lanciato un nuovo servizio Penguin Hotline, dedicato proprio a chi cerca il libro perfetto da regalare a Natale.
Il primo passo è compilare un breve form on line con l’età della persona cui si intende fare il regalo, i libri che ha letto e che gli sono piaciuti, e alcuni altri spunti che potrebbero rivelarsi utili come gli hobby, i film o le serie tv preferite. Da lì a qualche giorno una lista personalizzata di libri (non per forza tutti di Penguin) arriverà nella mailbox, insieme all’indicazione delle librerie che si trovano nel vostro quartiere. La cosa interessante è che a redigere queste liste saranno proprio i dipendenti della casa editrice che ha dichiarato in un’intervista sul «Washington Post» di avere ottenuto l’adesione di più di 300 dipendenti al progetto.
Se probabilmente non si tratta della soluzione al tema della discoverability, sicuramente quello scelto da Penguin è un modo più efficace dei soliti avvisi pop up o delle pubblicità tradizionali per sfruttare la rete e far parlare del proprio marchio e dei propri libri.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.